1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 10:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio su buon filtro
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Ho notato che dalla mia postazione non posso fare pose più lunghe di 3-4 minuti, altrimenti il fondo rossastro copre l'intera immagine, addirittura con una foto di 10 minuti sparisce qualsiasi immagine e il risultato è un'immagine completamente marroncina. La città im questione è firenze, i lampioni in maggioranza sono arancioni.

quale filtro o altro accorgimento potrei adottare? grazie.

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao, io uso un filtro astronomik uhc-e. Nel mio sito trovi anche una piccola prova eseguita da cieli inquinati tipo il tuo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi, per i colori o la luminanza normale non conosco filtri adatti allo scopo, ma sono ottimi gli h-alfa per lumin. di nebulose o per cogliere qualche particolare di qualche galassia ,prima non ero tanto convinto ma come l'ho provato ci ho creduto, dopo vi posterò qualche immagine per farvi vedere la sua efficacia ,ora scappo a lavorare.
ciao Giuseppe Petralia

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Grazie, valerio, il tuo sito è veramente interessante. Un esempio di quello che volevo dire è nella pagina test del filtro in questione, soltanto che dalle mie parti la luce è molto rossa marroncina. Nella tua foto evidentemente incidono molto i fari del campo di calcio, che sono a luce bianca. Hai mai provato un filtro lpi?

Gia che ci sono, non hai qualche scatto della flame+testa di cavallo fatto con il tele ef canon?

saluti

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
dalle mie parti la luce è molto rossa marroncina. Nella tua foto evidentemente incidono molto i fari del campo di calcio, che sono a luce bianca. Hai mai provato un filtro lpi?


Anche da me il cielo è marroncino anche se in quelle foto non si nota (Canon Powershot A75) mentre è evidente quando faccio le foto con 20D. Non ho ancora avuto modo di provare un filtro lpi...spero di farlo presto



Cita:
Gia che ci sono, non hai qualche scatto della flame+testa di cavallo fatto con il tele ef canon?


il 300mm che uso non è canon ma Nikon, il Nikon 300mm IF ED AF f/4, che monto su Canon con un semplice anello adattatore. Questa è l'unica foto della testa di cavallo fatta con questo teleobiettivo...non è un granchè perchè è un particolare ingrandito del fotogramma e la posa è stata solamente di 80s! ((il risultato è la media di 5 scatti da 80s ovviamente da un cielo molto buio...non da casa mia!!!!)
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Testa_di_cavallo_80s_5pose_800ISO_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
urca però

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010