1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 42 prova mosaico
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è una prima prova di mosaico, fatto con soli 2 frame, è la prima volta che provo a fare un mosaico, forse si vede ancora qualche giuntura, ma devo cercare qualche metodo migliore.
Ottica : W.O. Megrez 80mm F 6,9 doppietto alla fluorite
Montatura: Losmandy G-11 contr. da FS 2
CCD: Sbig ST 2000 XM+CFW8
Luogo di ripresa: Assoro (Enna)
Tempo :L. 2 x 900s + 3 x 300s bin.1 - 2 x 900s RGB bin.2
Una versione a maggiore risoluzione la trovate a questo indirizzo http://giuseppepetralia.interfree.it/m4 ... megrez.htm
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Caspita peppiniello ma quanto segnale hai raccolto ? Fa paura !!! Bravissimo.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, mosaico ben riuscito

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Scusa la franchezza Giuseppe,
ma non mi sembra il tuo miglior lavoro.

I colori sono abbastanza innaturali, soprattutto nelle zone di transizione e si notano stelle dall'improbabile colore.

Il seeing doveva anche essere abbastanza scarso..
le stelle sono abbastanza pallonate pur avendo operato con un rifrattore.

Scusa ancora il giudizio un po' spietato :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe, bella immagine con qualche aggiustamento diventerà eccezzionale, alcune stelle sono un pelo grandi forse perchè hai strecciato molto l'immagine, comunque per consigli autorevoli attendiamo l'intervento dei più esperti.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe,
un bel lavoro ma forse il mettere insieme il mosaico (cosa ben riuscita tra l'altro) ti ha un po' distratto dall'elaborazione che, questa volta, non mi sembra ai tuoi consueti livelli! Bravo comunque, i mosaici richiedono dedizione e moooolto lavoro in piu' del normale! Con calma riuscirai a tirare fuori il meglio. Continua cosi'.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi,per i commenti ed i consigli che sono sempre ben accetti, non ho perso moltissimo nell'elaborazione, per le stelle che sono grosse e che sono pose da 15 min, e le stelle molto luminose sono diventate palloncini, almeno per la parte inferiore, mentre quelle della parte superiore sono tirate fuori da pose più brevi, ma che risultano lo stessso troppo luminose, comunque mi ricordo quella sera, e confermo che il seeing era da schifo, l'ho fatta la stessa sera che ho fatto il tripletto nel leone, e l'FWHM era circa a 4,5.
La migliorerò come avrò più tempo, e poi ho ancora qualche riquadro della parte esterna da incollare fatto da casa (pieno di gradienti, da correggere), e qualche posa in h-alfa, ma purtroppo non ho moltissimo tempo, e per le stelle cercherò di ridurle con qualche programma.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 18:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe,
hai tirato fuori un bel lavoro, in particolre
i colori sono ottimi, è una prima bozza e puo
essere migliorata, ma sei gia a buon punto,
complimenti per l'impresa!

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio molto Andrea, ho molto lavoro da fare ancora, da aggiungere i canali h-alfa, di incollare altri riquadri, di rimpicciolire le stelle e controllare il colore.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010