1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 3:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Virgo Cluster
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, prima che arrivasse la Luna ho tentato la ripresa del Virgo Cluster.

Dura lotta con luci parassite e discreto gradiente, era bassa ad inizio ripresa e molto influenzata dalle luci di città, ho chiuso poco prima dello zenit passando da un fondo cielo per 180 sec. 18000 adu a 4000 in prossimità dello zenit.
Ho provato la ripresa per vedere se riuscivo a gestire in maniera adeguata il gradiente.

150 minuti cls Epsilon 180--sxvh9--guida parallela (subframe da 180 a 400 sec)
20 minuti per canale colore (subframe da 60 e 120 sec)

http://forum.astrofili.org/userpix/108_Virgo_Cluster_1.jpg

Valutazioni e consigli al forum.



Giovanni.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il venerdì 13 aprile 2007, 8:52, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho idea che con l'epsilon tu abbia fatto una mossa veramente saggia :)

L'immagine e' veramente notevole.
Non sto usando il mio solito monitor e non vedo gradienti strani.

La pulizia del segnale e' notevole...
Altro gran bel colpo!!

Complimenti!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Christian Cernuschi ha scritto:
ho idea che con l'epsilon tu abbia fatto una mossa veramente saggia :)



Gia' ....pare tu sappia spremerlo veramente bene.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BELLISSIMA foto, complimenti :D :D :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian, saggia è una parola importante, non sò quanto possa essere definita saggia la mia scelta, comunque era da un pò di tempo che pensavo ad un Newton aperto e la mia scelta è caduta su questo strumento, cercherò di utilizzarlo al meglio nel limite delle mie capacità.

Un saluto a Shedar e giuki 84 che ringrazio per i complimenti.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 13:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io concordo completamente con Christian!
Leggo roba da matti nel post!! Epsilon 180...non mi risultava! ;)
Sxvh9...neanche quella...forse ricordo male :)
Comunque è bellissima a mio avviso.
Noto uno strano gradiente in alto a sinistra. Cos'è?
La galassia anomala in basso è eccezionale!!!

Bravo Giovanni!!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sempre meglio!!!
very very compliments :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto a Vittorino e Dvidem27, sai, un pò matto forse lo sono, l'Epsilon è arrivato da poco in effetti, la sxvh9 è la camera che comprai un'anno fà quando iniziai a fare foto, in alto a sx è un residuo del gradiente che non sono riuscito totalmente ad eliminare.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il domenica 8 aprile 2007, 18:13, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Molto, mooolto bella, complimenti. Tu, per i miei gusti, sei un altro a cui bisognerebbe cominciare a sabotare l'attrezzatura :D ...

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine, sempre molto suggestivo l'ammasso della Vergine :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010