Cita:
..altre persone piuttosto che il sottoscritto possono darti vere informazioni
....evidentemente il post non era interessante (si parla di riprese in h-alpha e elaborazione in ha-rgb, non lo fa nessuno?? 110 consultazioni..), o nessuno usa il ccd....
Ho da poco modificato la 350d e sto utilizzando il filtro h-alpha. A parte i tempi delle singole pose posso dirti qualcosa dell'elaborazione. L'effetto salmone (io parlo di Photoshop) si presenta perche' quando si aggiunge la luminanza in un frame RGB il software converte il tipo di dati da RGB a Lab color dove i tre canali non sono completamente separati. Quindi quando si vanno a modificare parametri tipo luminosità, saturazione etc, i risultati non sono quelli che ci aspettiamo, i rossi diventano arancioni......salmone!
Da quello che ho letto sulla rete e provato in questa settimana, un modo per ovviare al problema è questo:
convertire prima l'immagine RGB in Lab Color
separare i 3 canali (L, a, b)
sostituire al canale L l'immagine con i dati H-Alpha
ricomporre l'immagine
riportarla in RGB
da qui l'elaborazione è piu' intuitiva
saluti