1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulose oscure Barnard 142 e 143
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a voi,

tecnicamente questa ripresa doveva essere uno scarto, poichè vi avevo accumulato soltanto un'ora di luminanza e tre quarti d'ora di colore.

Incoraggiato da Renzo l'ho elaborata e, al di là delle previsioni, i soli 15 minuti di colore per canale hanno restituito una consistente resa cromatica anche nelle zone meno luminose.

La ripresa è eseguita con una ST-10XME ed un FSQ-106 in Agosto da Monte Soro, sui monti Nebrodi. Per apprezzarla, vi invito ad osservare anche la versione in alta risoluzione.

Buona visione e buon fine settimana
Gianni

800x600: http://www.astrogb.com/b142.htm
1600x1067: http://www.astrogb.com/hires/b142h.htm
2184x1456: http://www.astrogb.com/hires/b142i.htm

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Per fortuna dovevano essere scarti....cose del genere io manco me le sogno.

davvero complimenti!!!

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco e grazie per aver risposto.

Non era uno scarto, perchè sapevo che la ripresa era andata bene. L'avevo soltanto messa in disparte perchè pensavo che per rilevare il colore delle zone meno luminose avrei avuto bisogno di molta più posa. Ma quando l'ho elaborata, con mia meraviglia, ho capito che il colore andava bene!
Credo che il merito sia da attribuire alle condizioni di ripresa: foto eseguita in alta quota (1600 m), soggetto molto alto sull'orizzonte e buona trasparenza dell'aria in quella notte.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
:shock: :shock: E chi altro poteva fare una simile immagine se non Don Giovanni da Trinacria?
Piuttosto dimmi un pò, ma non è che per caso diserti quell'appuntamentino del 15-16-17 Giugno...................eventualmente non ci pensare neanche perchè la tua assenza non è contemplata pena il sorteggio della tua strumentazione :twisted: :twisted: a beneficio della comunità del forum per cui.......... ocio!!!!!!!!!!!!!!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, semplicemente bellissima, perfettamente equilibrata.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima complimentoni.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un lavoro davvero fantastico, complimenti :D :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Marco, Giovanni B., Giovanni (xgio), Davide e Marco Bracale, per i piacevoli commenti.

Giovanni, naturalmente sarò allo star party degli Astrofili Siciliani di Giugno. Ci mancherebbe!
Tra le attività diurne, oltre che mangiare e dormire, dovrei anche presentare una relazione sulla realizzazione di immagini deep-sky.

Ciao e a presto.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
una sola cosa,

grazie per lo spettacolo.. :cry:

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Govanni,
sai che ho un po' il debole per le tue immagini di nebulose oscure, e questa non fa eccezione. Una bella immagine godibile, forse hai un po' troppo sacrificato i toni medi a favore dei contrasti, lascierei vedere un po' piu' di stelle sotto le nebulose per meglio osservarne l'effetto di arrossamento (molto ben reso tra l'altro) che producono. Insomma su questo genere di immagini sono piu' per il gamma "pellicola" che per il lineare CCD!
Spero proprio che ci vedremo in Sicilia a Giugno!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010