1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altre prove con la Toucam modificata
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti
Approfittando di un pò di tempo, ho fatto altre prove con la Toucam modificata in assenza di vento ma non mi sono spinto oltre i 10 sec. per scatto. Sono soddisfatto più che altro perchè il tele ha mantenuto l'allineamento e non sono impazzito e centrare gli oggetti.
Per le foto un pò meno... ma per me è tanto, sono pur sempre i primi passi e con una strumentazione "umile ma onesta".
Unica considerazione: un palmo sotto questi oggetti c'era il mio "amato" lampione - la sfida - che un giorno mi vedrò costretto a "disattivare".
Questo è quanto:
M93 - 18x10sec.
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_M93_1.jpg
NGC2362 - 16x10sec.
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_NGC2362_1.jpg
SAO153363 - 9x3sec. - Doppia separazione 17"
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_SAO153363_1.jpg

In attesa delle Vostre gradite critiche Vi saluto cordialmente
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non andarti a cercare gli oggetti troppo bassi di
declinazione (M93) e se puoi allunga le esposizioni.
L'importante è essere sempre soddisfatti di quello
che si realizza
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010