1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m51, redux
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 19:01 
Ciao a tutti,

rimettendo mano ad una serie di riprese di questa galassia e lavorando con più calma, ho ottenuto questa versione, che propongo agli amici del forum:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... /m51b2.jpg

50 immagini da 90 secondi ciascuna. C11@f/5, SBIG ST8-XME, Vixen New Atlux. No autoguida.

Buon fine settimana,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, belle sfumature, hai per caso utilizzato un filtro antidisturbo?


Giovanni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Gianluca,

forse si intravede un pò l'uso di un filtro antirumore, ma nulla di grave naturalmente.

Ciao
Gianni

P.S. Grazie per aver indicato il link diretto :)

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 0:45 
Cari Giovanni e Gianni (wow, G&G),

ho cercato di applicare con parsimonia filtri passa alto per poi rimuovere il rumore più appariscente. Per me, che vengo da lustri di "immagini grezze" è un affascinante, nuovo universo di opportunità: pur avendo utilizzato decine di camere CCD (dall'ST-4 a quelle da centinaia di migliaia di euro dell'ESO), non mi ero mai divertito tanto a strappare al cielo i suoi 'luoghi più celebri).

Tornando ad M51, dovro' operare su un'immagine di partenza priva di artefatti: su questa, infatti, si notano - anche se minimamente - le tipiche impronte del JPG.

A presto,
Gianluca

PS: Gianni, mi fa piacere tu abbia apprezzato il link diretto! spero di riuscire d'ora in poi a postare le immagini ciascuna nella sua pagina html!


Ultima modifica di gammaori il sabato 17 marzo 2007, 22:54, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 22:53 
ops, per errore anziché modificare ho postato una risposta, sorry


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluca, mi piace, bella. Ora vogliamo un po' di colori dai !!!!!! Si puo' fare o è un casino ?

E via....... sei produttivissimo.

Anch'io ho apprezzato il link diretto !

Ciao. P.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, una bella immagine davvero, solo un po' troppo "secca", proverei a lasciar vivere un po' piu' i toni medi ed alti (i cores sono saturi) abbasseri un tantino il BKG conservando una miglior lettura dei toni bassi (gli sbuffi si vedono meglio). L'osservatorio sembra essere ben produttivo, bene davvero.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010