1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 20:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 e NGC4565
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Un paio di riprese giusto per vedere se il setup abbandonato sul balcone per
i mesi invernali ha risentito dell'incuria.

M13 LRGB 9x600:4x300:4x300:4x300
http://forum.astrofili.org/userpix/51_M13_LRGBa_2.jpg


NGC4565 LRGB LRGB 9x600:4x300:4x300:4x300
http://forum.astrofili.org/userpix/51_ngc4565_1.jpg

Non sono molto soddifatto dell'elaborazione ma la trasparenza del cielo
era prorpio bruttina (anche se il seeing non era malaccio) e le immagini
presentavano macchie e gradienti terribili.

Riprese con Taka 102Fs F/8 su EqG (WebCam K3ccd Shoestring)
Sensore Atik16Hr

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, belle, forse è presente un pizzico di verde in più però sono belle e con stelle piccole piccole.



Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Winny,
direi che il tuo setup non ha minimamente risentito
dell'incuria di questo inverno! Belle immagini.
In ngc4565 un leggero gradiente sul lato dx in alto,
sicuramente presente nel canale rosso.
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini Winny,

a parte lr indicazioni già date da Giovanni e Danilo, aggiungerei un piccolo suggerimento:

Le stelle centrali di M13 a me appaiono completamente bruciate.
Se nei fits originali non sono sature, come immagino, potresti migliorarla ulteriormente 'ammorbidendo' la parte alta dell'istogramma.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Grazie per le indicazioni: mi sono concentrato su m13 e ho provato a tirare fuori un po' più di segnale senza saturare la zona centrale tentando di mantenere i colori (ho fatto un color strech con iris sull'rgb e un ddp con maxim sulla luminanza).

Ne è venuta fuori un'immagine un po' rumorosa ma con un sacco di stelline in più...

http://forum.astrofili.org/userpix/51_M13_rid_1.jpg

Vabbe è un lavoro in corso...
Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, delle due preferisco senz'altro M13. Concordo con gli altri nel rilevare una dominante gialloverde (ma dalle citta'....). Ad ogni modo credo guadagneresti senz'altro nel presentare NGC4565 in BN, la luminanza risulta ben dettagliata infatti, secondo me quello che "disturba" e' il rumore generale sul colore ed il viraggio marcato. Potresti tirare su un po' il tutto se usassi solo il Bianco/Nero.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Winny, complimenti x entrambe belle foto !
Hanno una bella definizione.

Dalla città col colore è veramente dura.... ma le luminanze sono davvero di buon livello ;) Bella li.

A bassa voce:
.....ocio anche agli aloncini sulle stelle luminose (sono davvero uno scassapalle lo so), forse è l'effetto del ddp. Se così fosse evita i DDP con sharpening ossia fai solo un ddp Kernel CUSTOM (in MaximDL) con matrice 0,0,0; 0,1,0; 0,0,0). Spero di "avermi" spiegato.

Vai che l'inverno è finito e funziona ancora tutto !
Bravo ! paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine di M13, specie la seconda rifatta, e devo dire di tutto rispetto
la galassia che per il setup (camera in particolare) credo sia un gran risultato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella M13 la seconda, sara' un filino rumorosa ma a me piace molto.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010