1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc2175 - Prime prove
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
E' ora di mettere il 140 vixen all'opera.

L'ho preso proprio per lavorare veloce (f5.7) ma non avevo tenuto in considerazione i tempi.

Molte stelle si bruciano e curiosamente non arrivano proprio a 2^16 (ma a 57000 ADU circa) e formano un alone nero intorno alla stella (e poi si vede l'alone esterno... dovuto forse all'andamento morbido del filtro e alla non apocromaticità e... non per l'ultimo allo stretch, visto che spesso me lo trovo anche con altri rifrattori)

Va bhe...
Milano Centro
Vixen Na140 f5.7

Sxv-h9+Autoguider+ GFA
Filtro Halpha 6nm
Binning SW 1.5x

8 pose da 30 minuti

http://astro.xchris.net/?q=node/99

Ho lasciato volutamente il fondo cielo alto,per tenere un po' piu' morbido il rumore e perche' rispecchia le mie condizioni (tragiche..) di ripresa dal cielo metropolitano.
Come al solito non "accendo" le nebulose e le lascio abbastanza spente..

Che dite? provo ad abbassare i tempi di integrazione? (tipo 20 minuti..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, come fare ad attenuare gli aloni non lo so ma sicuramente qualcuno saprà darti i giusti consigli, a proposito anche io ho eseguito un upgrade della strumentazione per velocizzare le riprese e tentare qualche mosaico che stò attualmente elaborando, posterò al più presto il risultato se riesco ad uscire dalle difficoltà che ho incontrato nella fase di ripresa dei colori.

Personalmente proverei comunque a spingere un pochettino sui livelli senza necessariamente arrivare a rendere il fondo nero, l'immagine mi sembra bella.


Giovanni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Oltre al fatto che già così la foto è stupenda, pensa solo che fino a qualche anno fa da Milano centro potevi solo fotografare la Madonnina!
Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
:lol: hai ragione!
(senza nebbia pero'!)

Gli aloni li ho con tutti gli strumenti... anche con il superapo!
(se si spinge tanto tempo in Halfa... escono..)
Magari con il 140 cromatico sono piu' evidenti..

quello che non mi piace e' il contorno nero attorno la parte piu' luminosa!

Avete guardate bene la foto?
a me sembra un teschio con la chioma al vento!!!
(e con la bocca aperta!)
:shock:

Vado a magna'... e' meglio ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine ben fatta, Christian, in barba all'inquinamento luminoso.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Gli aloni li ho con tutti gli strumenti... anche con il superapo!
(se si spinge tanto tempo in Halfa... escono..)
Magari con il 140 cromatico sono piu' evidenti..

Scusa Christian ma dici che gli aloni li hai più o meno con tutti gli strumenti.
Per cui non è colpa di questi.
Restano tre indiziati:
Il sensore
Il Filtro
Il cielo
Fai delle prove quando vai in montagna con esposizioni simili e vedi se è colpa del cielo (con un cielo buio è bene tirarle un po' di più)
Se ci sono ancora prova a fare delle prove con un altro filtro o con un altro ccd (magari è la finestra che protegge il sensore)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie a tutti :)

Renzo guarda questa fatta con il superApo
http://astro.xchris.net/files/active/1/39_large.jpg

lascia stare il basso SN.. ma gli aloni ci sono sempre.

Su questa immagine sono problematici per la saturazione (che mi fa un brutto anello nero) ma sinceramente io con questi anelli ho a che fare ogni giorno.

Se e' il filtro... posso provare a cambiarlo (e' un astronomik da 31.8).. se e' il cielo non posso fare nulla e cosi' anche la camera. (altri "investimenti" non sono possibili proprio...)

Oppure la prendo in modo sportivo...e amen!

Tieni conto che io stretcho sempre un bel po'.
C'e' da dire che forse nel NA140... un po' di frequenze non a fuoco passano lo stesso (perche' il filtro non e' ideale..)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella storia...non sei mai contento! :D
L'apo ètroppo buio, il Vixen è troppo luminoso!
Il filtro...il cielo...il ccd....l'unica cosa buona del tuo setup è la montatura cinese!!!! :D

Se fosse il filtro sarebbe la cosa migliore....se non fosse colpa sua invece la cosa si complicherebbe ma un diverso approcio all'elaborazione (anche se la tua religione non te lo permette! :D) potrebbe risolvere o attenuare il problema penso...

Le strede della post elaborazione sono infinite


...o quasi

:D

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
valerio ha scritto:
Bella storia...non sei mai contento! :D
L'apo ètroppo buio, il Vixen è troppo luminoso!
Il filtro...il cielo...il ccd....l'unica cosa buona del tuo setup è la montatura cinese!!!! :D


uhm... forse :D
suvvia che ormai ho imparato a non disperare ;)

valerio ha scritto:
Se fosse il filtro sarebbe la cosa migliore....se non fosse colpa sua invece la cosa si complicherebbe ma un diverso approcio all'elaborazione (anche se la tua religione non te lo permette! :D) potrebbe risolvere o attenuare il problema penso...
V


hai gia' detto tutto tu :)
la mia religione me lo vieta! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti dico di rivedere il tuo setup ma quantomeno di capire dove sia il problema.
Poi ci dovrai anche convivere, magari, ma consapevolmente.
Ammettiamo che il problema sia il cielo (ci credo il giusto visti i risultati di altri da cieli cittadini inquinati). Va bene. Non ci puoi fare niente. Ti accontenti di quello che puoi fare e riprendi zone in cui le stelle sono meno luminose.
Ma se è il filtro, invece, allora sarà facile che questo venga sostituito, alla prima occasione, con un altro migliore.
Altrimenti continui a cambiare setup alla cieca senza sapere dove intervenire.
Se sai dove è il problema, ripeto, ti regoli anche meglio sull'utilizzo dell'attrezzatura.
E comunque, come dice Valerio, provare una tecnica più conservativa nell'elaborazione non implica una rinuncia alle proprie "convinzioni" ma solamente un'alternativa da valutare.
Se ti fossilizzi non evolvi.
:lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010