1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 27 novembre 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2025, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4186
Ecco un interessante link a mamma RAI sull'argomento in oggetto:

https://www.rainews.it/articoli/2025/11 ... b79ef.html

Ora la stella, anzi il sistema stellare, è praticamente non più osservabile, ma mi è venuto in mente che come già avvenuto nell'ultima esplosione (quella del 1946) il picco potrebbe essere mancato a causa della sua vicinanza al Sole, quindi sarebbe opportuno che già a fine gennaio/inizio febbraio gli interessati prendano una veloce immagine all'oggetto anche se molto bassa sull'orizzonte, meglio ancora una "raffica" in modo da poter scegliere la migliore, naturalmente in caso positivo poi fiondatevi su Internet a dare la buona novella (mi raccomando di essere sicuri di quello che avete visto e di averne la prova fotografica).
Quindi che resta da dire? X giorni ... all'alba! :look:
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2025, 12:23 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16230
Località: (Bs)
Allegato:
T CrB.jpg
T CrB.jpg [ 1.19 MiB | Osservato 182 volte ]

In emergenza dovrebbe essere sempre osservabile, solo che non è più così "comoda".
No? :wtf: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010