1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 novembre 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2025, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16938
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!

La Nebulosa Squalo LDN 1235 è una vasta nebulosa oscura, parte di una grande nube molecolare, situata nella costellazione di Cefeo, a circa 1000 anni luce dalla Terra. Nello stesso campo è possibile scorgere due nebulose a riflessione VdB149 e VdB150, illuminate dalle stelle vicine. Nel medesimo fotogramma, quasi sull'immaginaria pinna dorsale del vorace squalo, potete osservare PGC 67671, una galassia a spirale, che però si trova molto più distante nello spazio e nel tempo, sita a circa 58 milioni di anni luce dal nostro sistema solare!

L'immagine è stata acquisita in due serate del mese di Agosto, e dopo varie vicissitudini, finalmente ho trovato tempo e modo di mettervi mano. Che dire, l'emozione che provo nel poter riprendere simili meraviglie, non ha davvero eguali. E' qualcosa capace di mettermi in pace con me stesso e con il mondo. Anzi, con l'Universo intero. Poterlo fare con una semplicità così disarmante, grazie al mio setup AsiAir, mi ha semplificato notevolmente la vita e mi ha donato un nuovo, irrefrenabile entusiasmo!

Sperando l'immagine possa essere di vostro gradimento, vi auguro cieli sereni!
A presto!! :ook:

Link all'immagine a pieno formato:
https://www.flickr.com/photos/203406951 ... 9/sizes/l/

Dati Tecnici:
Sharpstar Askar Fra600 f5.6
ASI2600MC Air
Skywatcher EQ6-R
125 x 300" IR CUT
48 Dark
30 Flat
30 Dark Flat
Somma ed Elaborazione con Astropixel Processor, Pixinsight e Photoshop CS6
Località: Castelletta di Fabriano (AN)
Andrea Curzi


Allegati:
NebulosaSqualoLDN1235(xForum).jpg
NebulosaSqualoLDN1235(xForum).jpg [ 753.97 KiB | Osservato 253 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2025, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16179
Località: (Bs)
Davvero emozionante vedere una simile bellezza.
Anche le stelle che illuminano localmente la nebulosa sono una vera chicca.
:please: :clap: :clap: Complimenti! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2025, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16938
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Davvero emozionante vedere una simile bellezza.
Anche le stelle che illuminano localmente la nebulosa sono una vera chicca.
:please: :clap: :clap: Complimenti! :clap: :clap: :please:



Grazie infinite per le tue belle parole :please:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2025, 23:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5516
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello questo squalo in cielo!
Da rivedere un attimo le stelle più luminose, le vedo tendenti al verde/verde azzurro.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2025, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13197
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2025, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16938
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2025, 17:00 
Connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3179
Gran bella immagine!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2025, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16938
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco M. ha scritto:
Gran bella immagine!


Grazie mille Franco, cerco di migliorarmi ogni giorno e soprattutto di rendere giustizia alla bellezza disarmante di queste meraviglie celesti :please:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2025, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1235
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la spettacolare immagine.
Il tuo entusiasmo è comprensibile e condivisibile, ognuno di noi conosce l'impegno e la strada che ha portato a quel risultato.
Come ti è stato detto ancora piccolissimi interventi ed è perfetta.

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2025, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5302
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Complimenti anche da parte mia, un’ottima ripresa e resa!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010