1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 29 ottobre 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DSS e Canon 6D , Non ne posso più!!
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2025, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 554
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti
negli ultimi anni fotografo poco e con quel poco che fotografo purtroppo sto perdendo la pazienza!!
ho una Canon 6D ed ogni qualvolta che faccio qualcosa poi rinuncio alla postproduzione per diversi problemi di DSS!!
fotografo come sempre in RAW poi quando devo combinare le immagini non capisco perchè DSS me le carica in scala di grigi e di conseguenza anche la risultante finale e/o qualsiasi processo faccia è sempre tutto in B&W e privo di dettagli, ho provato a cambiare una miriade di settaggi ma il risultato non cambia.
In anni passati ho fotografato sia con 450D e 600D e di questi problemi mai avuti, anzi posso dire che con quelle reflex ottenevo risultati eccellenti.
Ho provato anche a verificare le impostazione della reflex ma più di settare RAW o JPJ altre impostazioni non si possono cambiare.
Ho provato anche Siril seguendo dei tutorial ma senza risultati ottenendo errori che purtroppo non conoscendo il software non riesco a capire.
Se qualcuno che vuole provare a dare una mano ne sarei grato , altrimenti cestino il tutto e rinuncio a questa tipologia di fotografia


Allegati:
Immagine 2025-10-25 200447.jpg [12.21 KiB]
Mai scaricato
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2025, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 726
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho un probema analogo con la canon eos R, credo che sia un problema di compatibilità con il formato CR2/CR3 e con la gestione del debayering da parte di dss.
Io uso raramente la reflex per fare fotografie astronomiche, ma da quando uso pixinsight non ho più il problema e non ci pensavo più da anni.
Puoi provare a caricare un programma esterno che converta i tuoi raw in qualche formato debayerizzato senza perdite e vedere se così funziona anche con DSS

Se vuoi condividere una decina di raw guardo se il probema è lo stesso che avevo io e se con pixinsight viene lavorato bene.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2025, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 554
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ulisse031 ha scritto:
Ho un probema analogo con la canon eos R, credo che sia un problema di compatibilità con il formato CR2/CR3 e con la gestione del debayering da parte di dss.
Io uso raramente la reflex per fare fotografie astronomiche, ma da quando uso pixinsight non ho più il problema e non ci pensavo più da anni.
Puoi provare a caricare un programma esterno che converta i tuoi raw in qualche formato debayerizzato senza perdite e vedere se così funziona anche con DSS

Se vuoi condividere una decina di raw guardo se il probema è lo stesso che avevo io e se con pixinsight viene lavorato bene.


Grazie per il tuo intervento, se mi lasci una mail provo a girarti qualche scatto Raw da analizzare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2025, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 726
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi inviare a emiliano.digiorgio@gmail.com
Oppure condividere un link pubblico qui sul forum

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2025, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 554
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok , ti ho mandato un wetranfers con 5 immagini RAW


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2025, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 726
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, grazie

Sinceramente sono un po' perplesso perchè i raw della canon 6D a me appaiono a colori su DSS (chiaro che prima del debayer sono in scala di grigi)
Ho provato ad elaborare partendo dai raw che mi hai passato senza convertire nulla, impostando solo manualmente l amatrice di bayer in DSS impostandola forzatamente a RGGB.
L'immagine risultante, per quanto se aperta in DSS risuti visivamente monocromatica è in realtà a colori, agendo solo sulle curve in pixinsight i colori vengono fuori.
Ti posto il risultato in pixinsight dove ho cercato di enfatizzare la coda e in DSS (in tutti e due i casi l'elaborazione è in pixinsight)


Allegati:
Lemmon-DSS.jpg
Lemmon-DSS.jpg [ 103.8 KiB | Osservato 101 volte ]
Lemmon-WBPP.jpg
Lemmon-WBPP.jpg [ 160.77 KiB | Osservato 101 volte ]

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2025, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 554
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io questi risultati non li ottengo, Riusciresti a mandarmi tutte le impostazioni in DSS?


Allegati:
Immagine 2025-10-26 183533.jpg
Immagine 2025-10-26 183533.jpg [ 82.43 KiB | Osservato 91 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2025, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 726
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho installato oggi per l'occasione DSS perchè come detto non lo usavo da anni, quindi secondo me è tutto di default tranne le tre immagini sotto che sono le uniche cose che ho modificato.
Spero ci sia una differenza con la tua configurazione li.
Fammi sapere, nel caso non funzioni poi scendiamo più nel dettaglio.


Allegati:
settaggi raw.jpg
settaggi raw.jpg [ 161.51 KiB | Osservato 83 volte ]
file RAW.jpg
file RAW.jpg [ 152.83 KiB | Osservato 83 volte ]
file FITS.jpg
file FITS.jpg [ 172.8 KiB | Osservato 83 volte ]

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010