1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 7 ottobre 2025, 13:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente questa notte sono riuscito a concludere questa ripresa iniziata quasi un anno fa di questo soggetto abbastanza inconsueto e complesso!
Allegato:
Vdb14.jpg
Vdb14.jpg [ 1.2 MiB | Osservato 369 volte ]

Sono 125x300s di segnale Ha al quale ho aggiunto questa notte 40x300s di RGB, eseguita con l'Askar FRA500 e la ASI2600 Duo Air

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3150
Immagine molto bella!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1205
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che soggetto interessante! Ottima cattura.
L'immagine è in gran parte pulita così che saltano all'occhio dei piccoli artefatti (tipo sulla nebulosità al centro sotto la grossa stella azzurra), forse effetto di qualche filtro di denoise, o filtro HighPass?

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è colpa del denoise o meglio di NoiseXTerminator che con l'ultima AI ogni tanto crea quello che hanno definito "vermicelli" spero corregano in fretta questo bug...

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5388
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo molto bella!..io l'ho ripresa la settimana scorsa...95 pose da 5 minuti..buttato tutto, risultato che non mi appagava minimamente

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 389
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella e poco conosciuta(almeno per me) ! I colori che hai tirato su sono molto belli cosi' come i dettagli !

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Bravo molto bella!..io l'ho ripresa la settimana scorsa...95 pose da 5 minuti..buttato tutto, risultato che non mi appagava minimamente

E' un soggetto che richiede moltissima integrazione ed un cielo ottimo, io non ho entrambi :) quello che ha aiutato molto nel mio caso è stata l'acquisizione Ha dell'anno scorso che ha permesso di evidenziare le strutture della nebulosa

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5388
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zeppo ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
Bravo molto bella!..io l'ho ripresa la settimana scorsa...95 pose da 5 minuti..buttato tutto, risultato che non mi appagava minimamente

E' un soggetto che richiede moltissima integrazione ed un cielo ottimo, io non ho entrambi :) quello che ha aiutato molto nel mio caso è stata l'acquisizione Ha dell'anno scorso che ha permesso di evidenziare le strutture della nebulosa



allora darò la colpa alle velature in cielo..oltre a me stesso eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13123
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello come oggetto e come immagine! L'avevo visto da Luca, ma ha voluto cestinare tutto il suo lavoro.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5388
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bello come oggetto e come immagine! L'avevo visto da Luca, ma ha voluto cestinare tutto il suo lavoro.

Cristina



ho lasciato i grezzi e il finale sommato,calibrato ecc di astropixelprocessor..negli hd esterni

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010