1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 18:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 - largo campo 135mm
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2025, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 86
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
approfittando di alcuni giorni di vacanza in Slovenia e sperando di trovare qualche luogo lontano dalle luci e nel bel tempo, ho portato con me il Minitrack LX4 appena acquistato.

Purtroppo, solo una notte è stata serena prima che arrivasse la Luna, inoltre, l'umidità era molto elevata (campeggio in prossimità di un fiume) costringendomi ad interrompere le pose per condensa. Peccato !!! tutto era montato, il cielo era buono e M31 stava pian piano alzandosi nel cielo...

Ho scelto di riprendere M31 vista la visuale libera e non essendo la reflex modificata, utilizzando :
Canon 40D e Canon 70-200 f4 L UMS @ 135mm f4.

Allego il risultato di circa 45 pose da 60" (corrette con dark flat e bias) ed elaborate con Siril.

Commenti ben accetti.
Marco


Allegati:
result_drizzle_2774s_stre_col_red.jpg
result_drizzle_2774s_stre_col_red.jpg [ 1.67 MiB | Osservato 197 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - largo campo 135mm
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2025, 6:15 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5277
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
L’unico commento che posso fare, visto che la base c’è e tutto il processo sembra funzionare bene: continua ad integrare! :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - largo campo 135mm
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2025, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1177
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una immagine onesta, prova a a spingere con il colore perché manca sia nelle stelle che nella galassia.
Diciamo che M31 un po' si perde, a mio avviso avresti potuto sceglie il cigno bello alto in cielo ed in piena via lattea, così da riempire il fotogramma.
Avanti così e buon divertimento con il minitrack

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010