1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: B174, SH2-134, SH2-135 IN CEFEO
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2025, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5379
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
son rientrato dalle ferie e si è iniziata la routine cuotidiana del lavoro; come ogni anno ad agosto trascorro un paio di settimane nelle Marche e purtroppo quest'anno è stato molto sfortunato, solo una notte serena su 8 in programma, per la prima volta torno a casa con un solo soggetto..mi ha anche costretto ad effettuare il meridian flip diciamo in manuale, non uso asi air che fa tutto da solo, compreso ricentraggio soggetto e calibrazione guida, ma almeno ho trascorso la nottata con la compagnia del Danziger ed altri nuovi amici delle Marche.

Ho scelto un campo del cielo nella costellazione de Cefeo, dove insistono molte deboli nebulose intorno ad una stella principale della costellazione.
Dati: 80 x 300 sec ( 6,67 ore) gain 5 @ -10° c + 106 dark + 30 flat e darkflat
Filtro: Astronomik UV/IR Block L2
Montatura: EQ6 pro
Ottica: Takahashi FSQ106
Sensore: QHY168C
Cam guida e tele: asi120mm su Scopos 62/520
Software acquisizione: nina e phd2
Software sviluppo: AstroPixelProcessor e Photoshop
Temperatura esterna: 15 ° C - Umidità 78%

Immagine

spero vi piaccia! alla prossima! sperando vada meglio...anno sfortunato in astrofotografia

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B174, SH2-134, SH2-135 IN CEFEO
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2025, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Luca, mi spiace per la sola notte, anche io avrei sperato di farne molte di più, insieme. Peccato davvero.
L'immagine comunque è molto bella! Complimenti! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B174, SH2-134, SH2-135 IN CEFEO
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2025, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1168
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima scelta della zona di cielo ed inquadratura. Ci sono molti elementi di varia natura che catturano l'attenzione. Anche dal punto di vista dei colori è un esplosione di piacere per gli occhi.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B174, SH2-134, SH2-135 IN CEFEO
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2025, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2001
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Luca!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B174, SH2-134, SH2-135 IN CEFEO
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B174, SH2-134, SH2-135 IN CEFEO
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5261
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Un campo molto ricco, eseguito a regola d’arte come sempre!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B174, SH2-134, SH2-135 IN CEFEO
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 875
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto molto bella.
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B174, SH2-134, SH2-135 IN CEFEO
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 20:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5480
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belli i colori di questo campo!
Complimenti anche per l'Explore su Flickr :D

A proposito del meridian flip: ma NINA non lo gestisce in automatico?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B174, SH2-134, SH2-135 IN CEFEO
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2025, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5379
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Molto belli i colori di questo campo!
Complimenti anche per l'Explore su Flickr :D

A proposito del meridian flip: ma NINA non lo gestisce in automatico?

Grazie mille! Nina lo gestisce, ma la mia eq6 non è collegata al PC, vado di pulsantiera come ai vecchi tempi, mi trovo bene così, quando provai ad attaccare eq6 al pc, erano più i problemi che benefici, poi non era neanche usb

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B174, SH2-134, SH2-135 IN CEFEO
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2025, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5379
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto grazie Andrea, Pierpaolo, Cristina, Giovanni, Daniele e Francesco

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010