1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7000 SHO
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2025, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 778
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nebulosa ad emissione nella Cigno ripresa in banda stretta con il classico SHO.

Ho cercato di mantenere un equilibrio tra presenza di verde ed appiattire del tutto il canale S2 (comunque molto debole in questo soggetto). Sto ancora cercando il metodo corretto.

Elaborazione minimale, avevo ancora segnale ma ho preferito non "tirare" troppo.
Per la foto del forum ho applicato un piccolo ritaglio.

Teleobiettivo Canon 400mm F5.6.
Moravian g2 8300 @-20
Osservatorio Luna, cielo cittadino e umido
Elaborazione pixinsight
NINA per le riprese

Ha: 40 x 10 minuti
O3: 60 x 10 minuti
S2: 50 X 10 minuti


piena risoluzione qui: https://flic.kr/p/2rpjYpn


Commenti e critiche sempre ben accetti.

Cieli sereni


Allegati:
ngc7000SHO1.2rid.jpg
ngc7000SHO1.2rid.jpg [ 1.09 MiB | Osservato 350 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 SHO
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 SHO
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1168
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, forse solo un po’ buia.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 SHO
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5379
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine! Anche io la accenderei un pò

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 SHO
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 778
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina, Pierpaolo e skiwalker per il passaggio.
Si avete ragione è un po buia, appena riesco provo a dare un "colpetto" all'istogramma :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 SHO
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5261
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi accodo a chi mi ha preceduto, bella e un pò buia ma su questo oggetto la combinazione SHO “è la morte sua”!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 SHO
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 778
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Daniele.
È vero, l'ho ripreso anche in banda larga ma non rende ugualmente bene.

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 SHO
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15968
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Bellissimo lavoro. :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 SHO
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 875
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella.
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 SHO
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 20:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5480
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo sul provare ad "accendere" un po' di più l'immagine, secondo me hai del buon margine per farlo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010