1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2025, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 875
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NGC 5981 NGC 5982 NGC 5985 sono situate nella costellazione del Drago, le tre galassie si trovano a centinaia di milioni di anni luce dalla Terra.
In alto troviamo NGC 5981, galassia a spirale vista quasi perfettamente di taglio ed è situata a circa 120-130 milioni di anni luce dalla Terra.
Al centro dell'immagine troviamo NGC 5982, una galassia ellittica situata a circa 120-130 milioni di anni luce da noi.
Infine NGC 5985 galassia a spirale, e dista dalla Terra circa 140 milioni di anni luce.
La strumentazione utilizzata è la seguente:
Telescopio: GSO RC14 F8
Camera Cmos: Player One Poseidon-M PRO
Montatura: IOptron CEM120EC
Guida Telescopio:PLAYER ONE FHD-OAG MAX Lodestar X2 AO
Software: Voyager - PixInsight
Light: L 83X300 BIN 2X2 - R 16X300 BIN 2X2 -G 16X300 BIN 2X2 - B 16X300 BIN 2X2 - 11 Dark 11 Flat 11 Bias
Filtri: Optolong L 50.8 – Optolong R 50.8 – Optolong G 50.8 – Optolong B 50.8 – Optolong HA 3NM 50.8 – Optolong OIII 3NM 50.8 – Optolong SII 3NM 50.8
Accessori: Pegasus Astro Ultimate Powerbox· Focheggiatore Elettronico FocusCube V2 Pegasus Astro
Data: 26-06-2025 27-06-2025 28-06-2025
Luogo di Ripresa: Gualdo Tadino(PG) Italia
Luna: 2% 7% 14%
Alta Risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430600 ... ed-public/
Saluti Francesco


Allegati:
NGC 5981 NGC 5982 NGC 5985 Firma copia 2.jpg
NGC 5981 NGC 5982 NGC 5985 Firma copia 2.jpg [ 527.31 KiB | Osservato 535 volte ]

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2025, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2025, 15:24
Messaggi: 31
Località: Castelnovo ne Monti
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima :clap:

_________________
OTA: Celestron C5 - SVBony SV503 102ED - William Optics Megrez 72FD
Mount: Celestron CG-4 Onstep - Bresser EQ3 - Vixen Great Polaris DX Onstep
Guidescope: Artesky Ultraguide MKII 60mm - SVBony SV165
Camera: ASI120MC - ASI120MC-S - ASI533MC PRO - Canon 1100D - SVBony SV105
ASIair Mini - Stellarmate - Astronomik L3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2025, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello questo tripletto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2025, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5265
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Davvero eccellente!

Io sono un maestro delle “inquadrature sbagliate” ma in questo caso avrei messo il sensore in verticale. per dare più campo alle 5981 e 5985…avrai avuto le tue ragioni sicuramente.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2025, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3119
Immagine veramente ben fatta,concordo con Daniele sull'inquadratura,ma non sminuisce l'immagine che rimane molto bella,bravo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2025, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1171
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al solito elaborazione impeccabile e sull'inquadratura appoggio scelta in verticale, non so se era nelle intenzioni ma così facendo la lettura dell'immagine parte dalla prima galassia in alto per concludere con la più bella del gruppo. Allo stesso modo dalle fotografia diurna si può accompagnare l'occhio su cosa si vuole venga letto primo e cosa dopo.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 10:53 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottiomo trio di galassie! complimenti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2025, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 875
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti, per quanto riguarda l'inquadratura sono obbligato in questo modo dato che non ho un rotatore ed avendo il mio osservatorio a casa dei miei dovrei sempre spostarlo.
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2025, 2:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 778
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima come sempre Francesco!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2025, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un tripletto da paura!

Bravissimo :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010