1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 - Andromeda... forse??
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2025, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2025, 21:17
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, premetto che sono principiante quindi potrei avere fatto qualche cavolata senza nemmeno accorgermene.
Scatto con reflex non modificata e un riflettore 150/750 f5, su montatura con RA motorizzata.
Per ora, non avendo una montatura goto ne una guida, trovo la vittima per la mia foto in visuale e poi attacco la macchina fotografica.
Ieri sera volevo fotografare M31 ma ad occhio nudo si vedono poche stelle come riferimento, quindi mi porto più o meno in zona e poi spazzolo il cielo in cerca del soggetto, trovo una nebulosa più o meno nel punto che avevo visto e quindi inizio a scattare.

Elaborando gli scatti, 86 immagini da 10 sec (tempo massimo che mi consente il mio setup), per un totale di 14 minuti circa di esposizione, non riesco a vedere ancora nessuna struttura che ricordi M31. E' davvero M31 oppure ho fotografato altro senza accorgermene?

Grazie per la pazienza e gli eventuali aiuti.


Allegati:
M31-Andromeda nebulosa-small.jpg
M31-Andromeda nebulosa-small.jpg [ 196.93 KiB | Osservato 532 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Andromeda... forse??
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2025, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15968
Località: (Bs)
C'è un sito favoloso che analizza le immagini gratuitamente:
https://nova.astrometry.net/upload
Allegato:
Gal.jpg
Gal.jpg [ 749.22 KiB | Osservato 523 volte ]

Sembra di sì, M31 ! :clap: :clap: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Andromeda... forse??
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2025, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1168
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D
Sì è M31.
:ook:

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Andromeda... forse??
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2025, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2025, 21:17
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie di aver indicato il sito, credo mi sarà molto utile.

Possibile che dopo 14 minuti non presenti ancora la struttura visibile? eppure con m51 dopo 9 minuti i bracci principali erano visibili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Andromeda... forse??
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2025, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5261
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si è possibile. M31, oltre al nucleo centrale molto luminoso, è molto estesa e abbastanza debole nei bracci.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Andromeda... forse??
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2025, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15968
Località: (Bs)
Parte della struttura c'è. Mettere in vista i bracci più tenui non è semplicissimo. Senz'altro devi sommare ancora segnale, e poi usare qualche software che ti aiuti a far risaltare i bracci. Tieni presente che l'elaborazione di M31 è piuttosto complicata perché il nucleo è molto luminoso e la zona periferica molto tenue. E inoltre se scurisci molto il fondo-cielo i bracci si perdono.
Ma in questo modo capisci parecchio di come è fatta una galassia, proprio della sua anatomia.
Se guardi una foto fatta da altri non te ne rendi conto.
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Andromeda... forse??
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2025, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2025, 21:17
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine però mi sono accorto anche di un'altra cavolata che ho fatto, le foto di M51 le avevo scattate a iso 3200, invece queste a iso 800... giusto una leggera differenza che potrebbe spiegare perchè non si vedono ancora i bracci esterni.

Ho letto che con DSS si può facilmente sommare scatti di serate diverse, dite che è possibile sommarli anche se hanno iso diversi? Stavo pensando di aggiungere un altro centinaio di scatti magari fatti a iso 1600 o 3200.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Andromeda... forse??
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2025, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15968
Località: (Bs)
Mi sembra di ricordare che si può. :wink: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Andromeda... forse??
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10652
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
M 31 sicuro, se guardi moooolto attentamente, in basso a sinistra si intravedono delle nubi di polvere.
PS di fotografia non capisco praticamente nulla, ma, secondo me, se aumenti gli ISO il nucleo ti brucia l'immagine. Considera che m 51 è molto diversa come struttura e molto meno luminosa.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Andromeda... forse??
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2025, 21:17
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente l'altra sera c'è stato un po' di cielo sereno e ho approfittato per fare un nuovo tentativo, partendo dall'acquisizione.
Sempre 10 sec. ma stavolta ISO 1600, 180 fotogrammi elaborati per un totale di 30 min. di esposizione.
A questo giro si intravvedono le nubi di polvere, ma mi aspettavo qualcosa di più avendo raddoppiato sia iso (1600) che tempo di esposizione totale.
Mi sa che come acquisizione sono al limite dell'attrezzatura, devo imparare a fare postproduzione seriamente.


Allegati:
m31_andromeda.jpg
m31_andromeda.jpg [ 250.33 KiB | Osservato 151 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010