1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come migliorarla???
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, questa è una delle prime deep che sono riuscito a fare.....lo sò.....fa un po pena.....ma a mia discolpa posso dire:

1) tirava tramontana :)
2) niente autoguida :roll:
3) postazione vicino al cimitero con annesso cagnaccio che ogni mezz'ora veniva in agguato tipo cinghiale inferocito :shock: :shock:
4) non sono capace di elaborare le foto :cry: :cry:


Si potrebbe migliorare??

Si tratta di somma di 5 pose da 300 secondi, un pò poco lo so, con eq6 e newton geoptik 200 f6; guida con 80ed + barlow 3x
Ripresa con canon 350d non modificata
Sottrazione dark e offset.


Grazie
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 1:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aehm...manca la foto... :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/114_Leo_1.jpg


Scusate :oops: :oops:

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente un risultato interessante, buona la guida "a mano". Si può migliorare agendo su livelli, unsharp mask, contrasto. Ti posto una veloce rielaborazione (tieni presente che non sono un granché ad elaborare) tanto per dare un'idea di come si può modificare la foto. Prima ho lavorato sui livelli RGB e anche solo R (per abbassare il rumore rosso presente sullo sfondo), poi ho applicato l'unsharp mask, ed in seguito ho lavorato solo sulle due galassie con un po' di contrasto. Se parti dalle immagini originali (questa é tanto ridotta) e ti ci metti qualche ora (io l'ho fatto in due minuti) resterai sorpreso da cosa ne può uscire.
Complimenti per il buon lavoro.

Ciao
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_114_Leo_1bis_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Ciao Dario, a mio avviso si nota il mosso sulle stelle, evidentemente la tramontana influisce molto nella stabilità del tuo setup.
Non so se il mosso sia dovuto ad una guida poco accurata oppure a qualche colpo di vento sul tubo, tutto sommato è una foto gradevole, sarei felice di fare le prime foto così.
Hai calibrato le immagini (dark, flat..)?

Poi come scive Teo66, la padronanza sui metodi di elaborazione (calibrazione, somma di immagini, stretching, applicazione di filtri..) può fare la differenza.

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per il mosso comunque e' gia' un bel risultato,mi piacciono tutte e due le foto postate complimenti a tutti.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti,
In effetti il mosso lo avevo visto già prima di sommarle, fotografare con un tale vento è proibitivo, ma la voglia era tanta.....inoltre l'autoguida, che a casa funzionava benissimo (l'avevo testata p'rima di partire) non ne ha voluto sapere di funzionare, cosi ho guidato a mano, ma un pò il vento, un pò l'imprecisione....

la prossima volta andrà meglio!!!!


Cieli sereni

Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a vedere che saltava fuori elaborandola...

Ho applicato con iris un flat artificiale, una passata di rl2 40 0 e un pò di stretch.

spero ti piaccia

http://forum.astrofili.org/userpix/584_114_leo_3_1.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella immagine, considerando anche la difficoltà della reflex e la guida a mano con un occhio all'oculare e uno al cane.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, livelli di paint shop ho tolto il mosso senza sacrificare troppo i dettagli una briciola di sharpness, flat di iris. :) http://forum.astrofili.org/userpix/877_tripletto_1.jpg

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010