1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M9, NGC6356, NGC6342 G + LDN178 & 180
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2025, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ampio campo (5,6° x 8,4°) in Ophiuchus comprendente gli oggetti:
La stella più luminosa in alto a destra è eta Oph
al centro: M9 (NGC6333); NGC6356 e NGC6342 ammassi globulari
Nebulose oscure LDN178 e LDN180 accanto a M9
mentre in basso a sinistra: LDN223, LDN230 e LDN209

Ripresa effettuata presso il BBO da remoto.
Per maggiori dettagli andare al link:
https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... c_nb1.html

Allegato:
m9_250mm_qhy600_nb1.jpg
m9_250mm_qhy600_nb1.jpg [ 1.59 MiB | Osservato 484 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2025, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1170
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentrovato.
Elaborazione molto leggera, ci sta.
Io però vedo le stelle in generale un po' troppo magenta ed il fondo cielo sul blu, lo renderei più neutro.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2025, 5:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15970
Località: (Bs)
Siamo a quasi -20 gradi di declinazione! Zona proibita qui. :wtf:
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:
:wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2025, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pierpaolo_P ha scritto:
...
Io però vedo le stelle in generale un po' troppo magenta ed il fondo cielo sul blu, lo renderei più neutro.



Grazie per i consigli, Pierpaolo.
E' vero. Ho iniziato ad impiegare un filtro nebulare che falsa la cromia. Sono da aumentare anche i tempi
d'integrazione perché il filtro assorbe una discreta quantità di luce e il segnale è al limite, devo prenderci la mano:
è la prima serie di riprese con questa nuova configurazione.


ippogrifo ha scritto:
Siamo a quasi -20 gradi di declinazione! Zona proibita qui.


Grazie, caro Ippo, spero di scendere ulteriormente di declinazione per nuove inquadrature australi, poco gettonate.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2025, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Versione riveduta cromaticamente:

Allegato:
m9_250mm_qhy600_nb1.jpg
m9_250mm_qhy600_nb1.jpg [ 630.5 KiB | Osservato 387 volte ]



https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... c_nb1.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2025, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5265
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Seconda versione perfetta! …e si, come dice Ippo, zona di cielo proibitiva! :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2025, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1170
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ora sì.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2025, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Daniele e grazie Pierpaolo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010