1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 6:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2025, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sabato 28 giugno sono finalmente tornato in montagna con amici vecchi e nuovi del gruppo astrofili.
Mi diverto sempre a fare un pò di time lapse, questo è quello della serata:
https://youtu.be/5zV2tKSc-T4
Ho radicalmente cambiato il mio approccio all’astrofotografia in questi ultimi anni e ho deciso di semplificarmi la vita.
Sono passato a un piccolo astro inseguitore, lo Skywatcher Star Adventurer 2i.
Ora uso la fotocamera, una mirrorless Canon Eos R8, per dedicarmi ai larghi campi.
Il cielo estivo ha moltissimo da offrire sotto questo aspetto.
Nella mia prima uscita mi sono concentrato nella zona intorno a Deneb, nella costellazione del Cigno:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... finale.jpg
Questo risultato è il frutto di 53 scatti da 2 minuti l’uno, a iso 1600, e 10 dark frames.
L’obiettivo usato è il classico Canon Ef 50 1.4, chiuso a f5,6 per attenuare le aberrazioni, nello specifico soprattutto il coma ai bordi.
La Eos R8 si è comportata benissimo, idem l’astro inseguitore, nonostante il vento.
E’ quindi possibile ottenere immagini interessanti anche con obiettivi relativamente economici e una montatura molto leggera e trasportabile.
Il progresso avanza inesorabilmente, e ci rende la vita più facile: questa montatura infatti è dotata di wifi e permette di programmare gli scatti e le modalità d’uso anche dallo smartphone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2025, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro! è proprio unj bel risultato con un setup leggero

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2025, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5179
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bellissima!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2025, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12978
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2025, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie a tutti, questa estate mi metterò a caccia di un pò di costellazioni e via lattea con questo sistema :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010