1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 2 luglio 2025, 1:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2025, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2016, 21:40
Messaggi: 145
Ciao :)

Considerando i problemi della mia prima esperienza di guida, ora sento di avvicinarmi a una buona soluzione, almeno credo che la notte sia stata positiva.

Vedo che guidando a 0,75 e con passi di calibrazione di 2000 ho fatto un'ottima calibrazione, per la guida ho provato a cambiare qualcosa per renderla più stabile, ho dovuto ridurre i passi massimi di AR e DEC a un valore di 300 e regolando l'aggressività più o meno bene sono riuscito a guidare a 0,85 arc/sec... la stella di guida che stavo usando era un po' brutta, non molto rotonda e di una forma strana, cerco sempre di capire come trovare il punto di fuoco giusto e non capisco perché, anche se stringo bene il sistema di bloccaggio dello Svbony 165, finisco sempre per perdere il punto di fuoco.

La velocità di scatto a 2 secondi era migliore di quella a 3 secondi.

Qualche consiglio?

Cosa ne pensi del grafico?

https://youtu.be/pH85SaadGng?t=8511

Ho caricato il video della sessione molto velocemente, ma forse caricherò anche il file di log phd2, ma vorrei farlo con più calma nei prossimi giorni, sono un po' stanco dopo le ultime due sessioni e il video mi è sembrato più confortevole al momento.

Ra sembra sempre un po' instabile, ad esempio qui "https://youtu.be/pH85SaadGng?t=9245"
Forse il valore di picco è troppo alto a 3 secondi di esposizione e quindi è peggiore? O forse è troppo lento a rispondere.
Cosa ne pensi della forma della stella?

_________________
Star Adventurer GTI - Canon 50d (stock) - Canon 2000d (stock) - Canon 55-250mm STM; Sigma 70-300mm; MTO 500mm f8 M42 - 3W-5CA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2025, 10:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11612
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Topic spostato in sezione fotografica.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010