ulisse031 ha scritto:
Davvero bella anche così morbida e profonda, incredibile siano solo 2 ore
e 33 minuti ad f5 riprese dall'italia

Grazie Ulisse!
E' stata una sequenza sofferta della quale sono state scartate molte riprese
per via di riflessi generati da alcune stelle luminose fuori campo.
Ho corretto per varie volte l'inquadratura, erano sufficienti pochi primi di correzione, per attenuare
gli sbaffi che si ripercuotevano non solo sul bordo destro, ma anche per tutta la parte sinistra
e centrale del campo, quest'ultimi in maniera più subdola perchè emergevano dal fondo soltanto dopo la
sovrapposizione di una decina di frame, cancellando le rispettive sottostanti parti della FLUX nebula.
Allegato:
m81-&-m82.jpg [ 662.82 KiB | Osservato 901 volte ]
Finalmente soltanto dopo diversi tentativi, è dai primi di marzo che ci provavo, si è riusciti giungendo a sacrificare
la galassia NGC 3077, percepibile in basso a sinistra prevista inizialmente nell'inquadratura, un
buon compromesso.
Nonostante tutto nella parte a destra del campo si percepiscono ancora alcuni raggi riflessi delle stelle,
non avendo realizzato alcun tipo di processing.
Cari saluti,
Danilo Pivato
P.S: Non nascondo la preoccupazione di non riuscire ancora a capire l'origine dei riflessi, iniziatisi a mostrare da
quando sul BRC è stata montata la nuova CMOs ff.
