1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PN A66 31 (Sh2-290) unfiltered
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2025, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nebulosa planetaria fra le più estese del cielo, piuttosto debole (15,5^ mag.), si è riusciti ad ottenere
una sufficiente immagine con soli 66 minuti di esposizione, senza l'impiego di alcun filtro.
Nel campo della planetaria si distingue IC 523 una galassia di tipo Seyfert 2 a NO della planetaria
Invece dalla parte opposta della nebulosa planetaria, ma più vicino si vede una concentrazione di
debolissime galassie tutte appartenenti all'Ammasso di Galassie chiamato NSC J085450+084631.

https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... 0m_no.html

Allegato:
sh2_290_brc_qhy600.jpg
sh2_290_brc_qhy600.jpg [ 1.04 MiB | Osservato 703 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN A66 31 (Sh2-290) unfiltered
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2025, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 363
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima acquisizione ! Oggetto sconosciuto a me ma sicuramente interessante ;)

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN A66 31 (Sh2-290) unfiltered
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2025, 20:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante la magnitudine molto bassa e l'integrazione breve, si rivela bene nella sua morfologia.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN A66 31 (Sh2-290) unfiltered
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2025, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15732
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Ottimo! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN A66 31 (Sh2-290) unfiltered
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2025, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amadeus ha scritto:
Ottima acquisizione ! Oggetto sconosciuto a me ma sicuramente interessante ;)


Grazie Amadeus, c'è tutto un universo da scoprire lassù.
Vedrai con le tue nuove prospettive sarà gioco forza scoprirle una ad una! :wink:


Bluesky71 ha scritto:
Nonostante la magnitudine molto bassa e l'integrazione breve, si rivela bene nella sua morfologia.


Ciao Roberto, in effetti è risultata una sorpresa anche per me, non mi aspettavo emergesse così "brillante" senza l'ausilio dei filtri;
è stato più un test che una ripresa mirata.


ippogrifo ha scritto:
:please: :clap: :clap: Ottimo! :clap: :clap: :please:

Grazie Ippo, come sempre iper generoso! :ook:

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN A66 31 (Sh2-290) unfiltered
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2025, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti soprattutto per essere riuscito a riprenderla senza utilizzare filtri! Io ci sono riuscita qualche anno fa, ma era visibile solo in banda stretta con tanta esposizione complessiva.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PN A66 31 (Sh2-290) unfiltered
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2025, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010