1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2025, 22:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

qualcuno di voi è riuscito a riprendere con successo l'anello attorno alla galassia NGC5907? Se si, con quali tempi d'integrazione.
Ci sto provando ma con scarsi risultati, sono a circa 8 ore di integrazione di luminanza e si vede con molta fantasia...

Grazie per tutti i consigli, intanto continuo a integrare che non fà mai male...

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2025, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 750
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sto riprendendo proprio adesso
Ovviamente dal mio cielo non ci provo nemmeno a riprendere quelle strutture :)
Penso ci vuole un bel cielo scuro oltre a tanta integrazione e un impegno anche in postproduzione. Fai sapere se ti esce qualcosa :)


Allegati:
Screenshot_20250518_001459_Chrome.jpg
Screenshot_20250518_001459_Chrome.jpg [ 556.75 KiB | Osservato 1509 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 0:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per riuscire a vederla bisogna stretchare molto e così facendo saltano fuori le imperfezioni dovute alla calibrazione. Non so come mai ma i flat non mi stanno flattando a dovere, introducendo altre variabili....

Considerando la galassia direi che ti sta venendo bene :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 750
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si immagino che bisogna lavorarci molto in postproduzione.
Tra l'altro non ho fatto in tempo a scrivere che :cloud: :facepalm:
E va beh.. :) tetto chiuso.. speriamo più avanti anche se il meteo non preannuncia nulla di buono prossimamente.
Buona serata e cieli sereni!


Allegati:
Screenshot_20250518_010757_Chrome.jpg
Screenshot_20250518_010757_Chrome.jpg [ 591.15 KiB | Osservato 1502 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5161
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non so se può dare qualche indicazione ma ho trovato questa immagine su Astrobin che è frutto di una collaborazione di un gruppo di astrofotografi per un totale di oltre 60h d’integrazione. Qui l’anello si vede ma possiamo dire anche debolmente rispetto i tempi in gioco…e forse anche le aspettative.

https://app.astrobin.com/i/gvgspg

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 14:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E io che pensavo che la Calamaro in OIII in Sh2-129 fosse tosta.... :o
Ok, continuo l'integrazione...vediamo se riesco a tirar fuori qualcosa prima o poi...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4067
Così per sapere, che cosa è? Una galassia interagente? Una nebulosa della nostra galassia?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5161
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
“Semplicissima” fonte Wikipedia:

“È stata a lungo considerata un prototipo di una galassia spirale deformata in relativo isolamento. Tuttavia, un team di astronomi ha recentemente scoperto che la forma di NGC 5907 è causata da un esteso flusso di materia che circonda la galassia, e ciò potrebbe suggerire una possibile causa alle perturbazioni gravitazionali a cui la galassia è soggetta”

Nicola Montecchiari ha scritto:
E io che pensavo che la Calamaro in OIII in Sh2-129 fosse tosta...


…e comunque la Calamaro È tosta! :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4067
B&W ha scritto:
“Semplicissima” fonte Wikipedia:

“È stata a lungo considerata un prototipo di una galassia spirale deformata in relativo isolamento. Tuttavia, un team di astronomi ha recentemente scoperto che la forma di NGC 5907 è causata da un esteso flusso di materia che circonda la galassia, e ciò potrebbe suggerire una possibile causa alle perturbazioni gravitazionali a cui la galassia è soggetta”

cut



Grazie per la rapida risposta.
Il papero di riferimento è del 2008, qualcuno può leggersi questi paperi del 2023 ( https://arxiv.org/pdf/2309.17248 e https://arxiv.org/pdf/2303.17406) e aggiornare la voce di Wiki? Mi sa che la voce è stata copiata dalla Wiki inglese che però è stata aggiornata con paperi fino al 2025.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 19:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
Non so se può dare qualche indicazione ma ho trovato questa immagine su Astrobin che è frutto di una collaborazione di un gruppo di astrofotografi per un totale di oltre 60h d’integrazione. Qui l’anello si vede ma possiamo dire anche debolmente rispetto i tempi in gioco…e forse anche le aspettative.

https://app.astrobin.com/i/gvgspg


Al di là delle 60h, vale la pena notare che è stato usato un tele con diametro di 1m :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010