Salve a tutti.
Tocca a M106.
Galassia dai confini assai elusivi ma che nella totalità è di dimensioni generose ma non troppo per la mia focale ecco quindi che si prestava ad essere accompagnata da alcune altre più modeste ma decisamente appariscenti.
Le riprese in questa primavere si fanno ancor più stressanti perché gli alberi del vicinato ha messo su foglie e centimetri e il già il risicato scorcio di cielo si fa ancora più ridotto, fortuna che passando quasi allo zenit riesco ancora a inquadrarla.
La foto che vi mostro è un crop, non troppo sostanzioso, dopo il drizzle 2x.
Elaborazione piuttosto rapida per i miei standard, una mattinata.
Purtroppo ho avuto la spiacevole sorpresa di un forte calo di luminosità, di forma circolare che partiva proprio dal centro della immagine che mi ha costretto ad alzare un po' fondocielo per raggiungere l'uniformità, qualcosa si nota ancora a ben guardare. Ora dovrei capire la cause, la prima cosa mi mi salta in mente è appannamento sul primario.
Anche in questa occasione ho utilizzato solo il filtro uv/ir cut (della svbony) sempre dal mio Bortle 8, in 3 serate con sufficiente/buona trasparenza sempre riferita per i cieli della mia zona.
Se vi fa piacere commenti e suggerimenti ben accetti.
Allegato:
m106_web.jpg [ 363.86 KiB | Osservato 924 volte ]
Artemis-C Gain 120, offset 30, -10 °C
Light: 78x 180", 3h 54' (tre sessioni 02-03-28 aprile)
Dark, flat
Elaborazione solo in P.I.