Buobgiorno a tutti!
finalmente nella nottata del 30 aprile son riuscito a fare qualcosa anche se non ho gran soggetti da fotografare, la scelta è ricaduta ovviamente su galassie ed ho riprovato le classiche M81-82 includendo altre due galassie vicine, e poi molte altre remote che non stò ad elencare; le foto alle galassie non mi ha mai entusiasmato, con la focale corta si fa poco.
La nottata è stata comunque spettacolare, c'era anche un amico col Dobson, dove ho potuto osservare anche molti soggetti..ed il misuratore di SQM con la Luna segnava circa 21.08 ..una volta andata via la Luna e la via lattea ancora non era alta un buon 21.24!..per poi scendere a 21.15 ( circa) con la via Lattea..quindi se non portavo a casa la foto almeno avevo osservato!..portai a casa 60 scatti (5 ore) per poi eliminare la prima ora di scatti (12) per via della messa a fuoco molto ballerina e pessima, il telescopio non era ancora acclimatato a dovere.
Dati: 48 x 300 sec ( 4 ore) gain 5 @ -15° c + 117 dark + 30 flat e darkflat
Filtro: Astronomik UV/IR Block L2
Montatura: EQ6 pro
Ottica: Takahashi FSQ106
Sensore: QHY168C
Cam guida e tele: asi120mm su Scopos 62/520
Software acquisizione: nina e phd2
Software sviluppo: AstroPixelProcessor e Photoshop
Temperatura esterna: 9 ° C - Umidità 60%

spero vi piaccia, intanto attendo soggetti nebulari più interessanti