1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2025, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine realizzata durante la seconda sera al Celado lo scorso novembre. Su questo ho curato molto di più il fuoco e la differenza si vede rispetto all'altra...

LDN1355 e VdB9

2 Novembre 2024
Località: Celado - Castel Tesino (TN)
Rifrattore Apo Tecnosky AG70
Avalon M-Zero - Eagle5.
Autoguida con QHY5III 185C su Tecnosky Sharp Guide 50 v2
QHY533C raffreddato -10
Filtro Baader UV-Ircut - 118x5min
Acquisizione: Astroart9 - Calibrata con Bias
Elaborazione: Astroart9, StarTools1.9, Affinity Photo2 e Paint Shop Pro2023.

Cristina


Allegati:
ldn1355-vdb9_20241102.jpg
ldn1355-vdb9_20241102.jpg [ 1.12 MiB | Osservato 1355 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2025, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15759
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Cielo delle Meraviglie!!!! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2025, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2025, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 715
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa e bella presentazione.
Ho dato in pasto l'immagine a Pixinsight con il tool BXT per curiosità visto che mi sebrava avere qualche cosa di strano.
E' un peccato che BTX non dica che tipo di aberrazione vada a correggere... comunque sembra che la tua immagine sia sdoppiata, l'idea che mi sono fatto è che nell'integrazione siano finite dentro anche immagini deteriorate o che ad un certo punto si sia crata condensa sulla lente del telescopio.


Allegati:
ldn1355-vdb9_20241102p.jpg
ldn1355-vdb9_20241102p.jpg [ 293.18 KiB | Osservato 1196 volte ]

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2025, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne è uscita un sacco di roba, e ben elaborata :clap:

La cosa a cui ho pensato in realtà, conoscendo i risultati che ottieni da casa, è la notevole differenza della qualità del cielo che da casa ovviamente ti pone grandi limiti. Vale per tutti, questo tuo ottimo risultato è emblematico.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2025, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Ottimo risultato Cristina ,brava!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2025, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!
ulisse031 ha scritto:
Ho dato in pasto l'immagine a Pixinsight con il tool BXT per curiosità visto che mi sebrava avere qualche cosa di strano.
E' un peccato che BTX non dica che tipo di aberrazione vada a correggere... comunque sembra che la tua immagine sia sdoppiata, l'idea che mi sono fatto è che nell'integrazione siano finite dentro anche immagini deteriorate o che ad un certo punto si sia crata condensa sulla lente del telescopio.

Ti dico io quale è il problema principale: l'AG70 soffre di tilt. Le stelle erano sicuramente migliori rispetto all'immagine di NGC7129, perchè avevo curato maggiormente il fuoco, ma non sono tonde. Bisognerebbe lavorare maggiormente con la deconvoluzione (come hai fatto tu con Pixinsight), ma con i programmi che uso non ho mai trovato un compromesso accettabile. Stiamo ragionando se portare il tubo a far sistemare o cambiare il tubo.
AstroManu ha scritto:
Ne è uscita un sacco di roba, e ben elaborata :clap:
La cosa a cui ho pensato in realtà, conoscendo i risultati che ottieni da casa, è la notevole differenza della qualità del cielo che da casa ovviamente ti pone grandi limiti. Vale per tutti, questo tuo ottimo risultato è emblematico.

Non ho mai provato questo tipo di oggetti da casa, ma non credo sarei stata in grado di ottenere questi risultati. Il cielo fa tanta differenza.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2025, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine Cristina e concordo con te il cielo "scuro" :please: e' fondamentale per il Deepsky

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2025, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine! , il cielo è fondamentale!..peccato il problema di tilt che danneggia di quel pò la foto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2025, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi per il commento!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010