1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 8:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M93 ammasso aperto nella Poppa
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2025, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro oggetto che mancava alla mia personale galleria di oggetti Messier. Ho trovato poche immagini in rete di questo oggetto, forse perché è relativamente basso sull'orizzonte.

M93 ammasso aperto nella Poppa.

21 Febbraio 2025
Località: San Romualdo - Ravenna
Seestar S50 - Filtro Uv-Ircut - 127x10sec
Elaborazione: Astroart9, Affinity photo2 e Paint Shop Pro2023

Cristina


Allegati:
m93_20250221.jpg
m93_20250221.jpg [ 1.05 MiB | Osservato 566 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M93 ammasso aperto nella Poppa
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2025, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1319
Località: Bolzano
buona ripresa ... il piccoletto si difende bene, se poi si è anche capaci di elaborare, è davvero
uno strumentino piacevole ...

"laggiù in basso" ce ne sono di cose che noi umani ....

:-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M93 ammasso aperto nella Poppa
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2025, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 331
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro bel colpo ! Il "piccoletto" si sta davvero ritagliando uno spazio per quanto riguarda gli ammassi aperti :P

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M93 ammasso aperto nella Poppa
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2025, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vincenzo e Amadeus!

Amadeus ha scritto:
Il "piccoletto" si sta davvero ritagliando uno spazio per quanto riguarda gli ammassi aperti :P

Decisamente, sugli ammassi aperti da il suo meglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M93 ammasso aperto nella Poppa
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2025, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15549
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap: :please:
Bravissima!

(ho visto che ha un denoise anche lui, il Seestar, ed a uno pigro come me può far comodo...
hai forse provato anche il mosaico?)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M93 ammasso aperto nella Poppa
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2025, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo!
Si, la funzione mosaico l'ho provata su un oggetto che non ho ancora elaborato. Prediligendo ammassi e galassie non mi torna utile per cui, per ora, la funzione mosaico l'ho usata poco. Quanto al denoise e agli altri filtri del Seestar non li ho neanche guardati. Il mio divertimento è elaborare il fit, per cui mi sono concentrata solo su quello, visto che me lo restituisce anche già calibrato.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M93 ammasso aperto nella Poppa
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2025, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 828
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello scatto.
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M93 ammasso aperto nella Poppa
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2025, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Francesco!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M93 ammasso aperto nella Poppa
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2025, 8:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5421
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uno di quei Messier che si vede ben poco nelle riprese astrofotografiche, eppure è un ammasso molto carino con quelle due stelle gialle luminose e il ricco sottofondo della Via Lattea.
Con il Seestar stai dando slancio al tuo catalogo di Messier :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M93 ammasso aperto nella Poppa
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2025, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto! Ci sto lavorando al catalogo Messier, ma mi mancano ancora svariati oggetti. Volevo anche fare il Caldwell per l'emisfero nord.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010