1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2025, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a Tutti!! Volevo chiedere se il cassetto porta filtri da 2" singolo sia compatibile con obiettivi Vintage con attacco a vite tipo Zenith. Ho una Canon 450d ed un obiettivo Pentacon 135mm f/2.8 , mi chiedevo se aggiungo il cassetto alla canon e ci avvito il 135mm va a fuoco lo stesso? non vorrei acquistare un cassetto porta filtri per poi non poterlo usare perchè non riesco a raggiungere il punto di fuoco.
Grazie per la risposta ed un saluto a Tutti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2025, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 715
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Così a naso direi di no, non andrai a fuoco all'infinito.
Potresti provare a vedere se in commercio ci sono adattatori che integrino anche un portafiltro da 2", ma dubito ne esistano a cassettino, forse te ne puoi far tornire uno per poterlo avvitare....

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5183
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Direi anche io di no perchè la tua Canon ha già un tiraggio lungo, di 44mm e, con ogni probabilità, aggiungere qualsiasi cosa pregiudicherà il fuoco all’infinito.
Detto ciò, però, non conoscendo quell’obiettivo nello specifico, dovresti controllare: una volta a fuoco (all’infinito appunto) se hai ancora margine ed eventualmente quanto. Non si sa mai.
Ovviamente l’altra soluzione sarebbe un filtro EOSclip ma suppongo che tu abbia già un filtro…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per avermi risposto! Sul 135mm il margine di tiraggio dopo l'infinito è poco qualche mm e basta. Da come ho capito non mi conviene prendere un cassetto porta filtri per poi rischiare di non usarlo . Ho un filtro SVbony 220 da 2" per questo ho fatto questa domanda, credevo che se prendevo in cassetto porta filtri potevo usarlo con il 135mm- ed anche con un 200 Pentacon. Pazienza lo userò solo con il telescopio. Visto che ci sono vi chiedo se quando uso questo filtro: siccome la mia 450 d è full spectrum e la uso con un filtro CLS CCD eos clip , se lo abbino al filtro SVbony il CLS CCD lo devo tenere installato lo stesso? Ancora grazie per l'aiuto. Dimenticavo , ho anche una DSI III pro Meade cosa mi consigliate ,il filtro lo posso usare anche con la camera DSI?
Un saluto a Tutti!!


Ultima modifica di geppo il giovedì 17 aprile 2025, 9:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5183
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
No, non ha senso usare i due filtri contemporaneamente. Il Svbony, se è quello che ho visto in rete, è un filtro anti IL a banda stretta (Ha e OIII) da usare prettamente su nebulose ad emissione e/o comunque su oggetti in cui sono presenti questi elementi. Il CLS è a banda larga ma sempre anti IL e si può usare su tutti gli oggetti ma a quel punto prevalentemente su quelli per cui non usi la banda stretta, quindi, galassie, nebulose a riflessione, nebulose oscure, ammassi ecc ec…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! Sei stato gentilissimo. :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010