1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M3 e M81
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In una piacevolissima serata con il mio amico Alex, nei pressi di Tivoli, con la luna a illuminarci la strumentazione, sono riuscito a tirare fuori questi 2-3 soggetti, del tutto nuovi per me, con il mio piccolo rifrattore 80ed, guida con oculare illuminato su skywatcher mc90, canon300d, montatura Heq5 skyscan. Per entrambe le foto, il risultato è la somma di 5 esposizioni, di circa 3 minuti ciascuna, iso800.
Saluti

http://forum.astrofili.org/userpix/29_m82_forum_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/29_M3_forum_1.jpg

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo.
Allora le foto presentano il classico fondo verde rossastro che da la Canon quando si tira troppo in alto il gamma (ci sono passato anch'io).
C'è un po' di cromatismo (anche se ED non è un APO, diciamolo chiaramente) ma questo rientra nella logica.
C'è un po' di problemi di guida in quanto tutte le stelle sono strisciate leggermente.
Questi sono i difetti principali, tutti correggibili. Al limite se posti la somma grezza si può vedere di tirare fuori qualcosa da un'elaborazione diversa.

P.S. Hai poi contattato quel mio amico per il problema della guida?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Allora le foto presentano il classico fondo verde rossastro che da la Canon quando si tira troppo in alto il gamma (ci sono passato anch'io).


Come si risolve questo problema? Abbassando gli iso e allungando le pose o c'è qualche impostazione particolare per la camera?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,
come faccio a mandarti i file raw dei due soggetti? (5 file (40mb) + 5 file (40mb)).
Ho notato che il solito rumore di fondo delle mie foto diminuisce con l'aumentare del tempo di esposizione (non è strano?)
Per l'autoguida, ieri non ho potuto usare il pc, causa rottura alimentatore, quindi rimando le prove, ma tengo il contatto che mi hai passato.
grazie

saluti

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tirare troppo il gamma riferito alle impostazioni interne della reflex?

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il file puoi mandarmelo anche ridotto e in jpg (tanto per fare una prova) al mio indirizzo che hai già :-)
File unico relativo alla somma di tutte le immagini di M82.
Per quanto riguarda il gamma mi riferisco ai livelli di PS. E' il cursore centrale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010