1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messier 94
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2025, 23:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi propongo questa immagine di M94, una bella spirale nei Cani da Caccia con una morfologia davvero intrigante.
La parte centrale è una galassia di tipo Sab, con un nucleo molto luminoso e un accenno di bracci a spirale caratterizzati da regioni attive di formazione stellare e polveri.
Attorno a questa componente centrale si nota un alone molto debole che mostra nella parte inferiore anche un accenno di zone attive: l'ipotesi è che questo alone sia il risultato della fusione di M94 con una galassia compagna.
Alone che però non è molto denso, difatti nell'immagine si notano anche alcune remote galassie che si proiettano dietro di esso!
Il seeing è stato molto buono durante le riprese, questo ha permesso di ottenere un buon livello di dettaglio.

Immagine ottenuta con tele GSO RC12 a 2432mm di focale (f/8), su montatura GM2000 HPSII e guida fuori asse con ASI 174MM.
Camera di ripresa ASI 2600MM Pro con filtri Astrodon LRGB.
Pose: L 79x300, RGB 14x300" per ogni canale colore, tutte in bin3 e temperatura sensore a -15C
Acquisizione con Voyager, elaborazione con Pixinsinght, la suite XTerminator e Photoshop per le rifiniture.
Immagine ripresa a Promiod (AO) tra Marzo e Aprile 2023.


Allegati:
M94_forum.jpg
M94_forum.jpg [ 960.48 KiB | Osservato 1535 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 94
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 5:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5193
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mammamia che puzza di APOD che sento?! :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 94
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra immagine riuscitissima ed immagino impegnativa da elaborare, per complessità di colori, luminosità e minimi dettagli da non coprire, un parte dell'immagine che mi intriga e la zona in basso sull'anello esterno dove lo stesso si presenta non piatto ma rugoso per tenui nebulosità o forse zone h-alfa. Uno scontro che ha lasciato segni che pian piano vanno rimarginandosi.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 94
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Immagine veramente eccezionale con un gran dettaglio e piccole galassiette di contorno,anch'io sento odore di APOD.Bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 94
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 94
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima! ricca di dettagli

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 94
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 16:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:clap: ottima ripresa e bei colori

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 94
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La migliore M94 del Forum, per me è FAPOD 8)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 94
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2025, 15:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i vostri commenti!

Oggetto che ho trovato non facile da elaborare, visti gli innumerevoli dettagli nel nucleo luminoso ma anche per l'anello esterno molto più debole.

L'ho mandata l'anno scorso all'APOD ma non è stata considerata: volevo riproporla una seconda (e ultima) volta quest'anno, ma recentemente lo stesso soggetto è stato già scelto per l'APOD (immagine HST)... per cui la riproporrò il prossimo anno se mi ricordo :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 94
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 716
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella immagine che hai realizzato, in bocca al lupo per l'apod dell'anno prossimo

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010