1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Calamaro non c'è
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2025, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1975
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avrei dovuto leggere prima qui :facepalm: :facepalm: :
viewtopic.php?f=5&t=109251&hilit=calamaro
L'ho letto mentre riprendevo e, dopo 4 ore, ho interrotto subito :P :P
Allegato:
Proboscide_Web.jpg
Proboscide_Web.jpg [ 1.93 MiB | Osservato 1052 volte ]

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Calamaro non c'è
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2025, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12972
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il calamaro è tosto, ci vuole davvero tanta integrazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Calamaro non c'è
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2025, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ormai sono anni che ho cessato le riprese definitivamente ma un dubbio mi sorge:
A vedere l'immagine sembrerebbe che tu abbia ripreso in Halfa, soprattutto.
Dalle immagini n rete invece la nebulora risulterebbe essere a riflessione, seppure in un mare di altre nebulose a emissione.
Di conseguenza a mio avviso, per riprenderla a modo, a prescindere da un cielo particolarmente buio, si dovrebbe usare una bella luminanza a piena luce integrata da filtri blu e verdi, cioè nella fascia a frequenza più elevata dello spettro.
Magari evitando proprio di riprendere nel canale rosso.
Poi, una volta estratto il segnale corretto, aggiungere un po' di Halfa per enfatizzare le nebulose di sfondo.
Come ho detto sono anni che ho cessato di riprendere ma sinceramente se avessi avuto la strumentazione adeguata quando ancora mi divertivo a fare foto, avrei provato a lavorare in questo modo.
Poi, magari, veniva fuori una ciofeca. Non si sa mai.
Saluti dal vecchietto :matusa:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Calamaro non c'è
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2025, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1975
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cristina, credo che dal mio sito urbano i tempi di integrazione dovrebbero essere..biblici. Dopo aver letto l'esperienza di Daniele, che con 30 ore era riuscito solo a intravedere la nebulosa e anche da un sito migliore del mio, ho rinunciato immediatamente!
Ciao Renzo, è sempre un piacere leggerti qui! Ho usato una camera OSC con un filtro a doppia banda L-EnHaance. Essendo centrato su OIII e Ha mi ero illuso che, oltre all'enorme segnale in Ha, avrei potuto rilevare anche qualche accenno di OIII. Ma è rimasta solo un'illusione. Ho imparato ad accettare i propri limiti, quelli del sito e della strumentazione.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Calamaro non c'è
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2025, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5165
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Giovanni, purtroppo l’amara verità è che qui c’è bisogno di cielo ancor prima dell’integrazione! Volevo rielaborare la mia per capire se, progredendo in tal senso, sarei riuscito a tirar fuori qualcosa di più ma non trovo più i files e non vorrei che fossero esattamente su un HD esterno che non funziona più.

Detto questo, ultimamente un amico l’ha ripresa con un newton f5 dal cielo come il mio per un’integrazione totale di 517x300” (43h!!) ed anche lì “il calamaro” è poco più visibile rispetto la mia vecchia ripresa… :facepalm:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Calamaro non c'è
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1975
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Daniele, come ho detto, mi era sfuggito il tuo post, altrimenti non avrei mai tentato la ripresa!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010