Grazie Michele, Costanzo e Daniele!!!
helixnebula ha scritto:
Io trovo di una difficoltà elaborare gli ammassi aperti perché vengono molto lontani dal visuale, invece te riesci a dargli quel tocco per farle sembrare più naturali!

Hai provato con un tocco di StarSpikePro a fine elaborazione? Togliendo completamente gli spike, ma amplificando l'alone.
ippogrifo ha scritto:
Ma come fai ad applicare il filtro UV-Ircut? Mi sembra che non abbia l'attacco ...
Da quanto ho capito è interno. In pratica il Seestar lavora o con il filtro Uv-Ircut (cerchietto bianco) o con il filtro multibanda antinquinamento (cerchietto rosso), che poi è un filtro banda strette molto largo da 20nm per H-alpha e 30nm per OIII. Anche perchè i CMOS a colori hanno sempre bisogno di un filtro davanti.
Cristina