1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 12:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M79 ammasso globulare nella Lepre
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2025, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M79 ammasso globulare nella Lepre. Probabilmente senza il Seestar non avrei mai pensato di dedicarci un pò di tempo, ma è un oggetto del catalogo Messier che ancora non avevo ripreso e mancava alla mia galleria.

M79 ammasso globulare nella Lepre

5 Febbraio 2025
Località: San Romualdo - Ravenna
Zwo Seestar S50 - Live Stacking
Filtro Uv-Ircut - 450 immagini da 10"
Elaborazione: Astroart9, Affinity Photo2 e Paint Shop Pro2023

Cristina


Allegati:
m79_20250205.jpg
m79_20250205.jpg [ 802.17 KiB | Osservato 1477 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M79 ammasso globulare nella Lepre
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2025, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 331
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'altra bella rappresentazione di zone di cielo poco battute !!!

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M79 ammasso globulare nella Lepre
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Amadeus! In effetti sono oggetti piccoli e bassi.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M79 ammasso globulare nella Lepre
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2977
Bell'ammasso,in effetti oggetto poco conosciuto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M79 ammasso globulare nella Lepre
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1319
Località: Bolzano
ciao,
il giocattolino è davvero ottimo proprio per andare a cercare cose poco battute ...

buona ripresa e buon divertimento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M79 ammasso globulare nella Lepre
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 828
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa.
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M79 ammasso globulare nella Lepre
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2025, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15549
Località: (Bs)
Sarà anche un bel giocattolino, ma il Tuo tocco finale mi sa che è fondamentale.
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M79 ammasso globulare nella Lepre
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2025, 16:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5421
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M79 è uno di quei Messier "dimenticati", che non si riprendono quasi mai perchè poco appariscenti, un po' come l'ammasso aperto M93 nella Poppa, tra l'altro ben più basso sull'orizzonte.
Dico questo perchè quest'anno, per il mio catalogo personale di oggetti Messier, avevo in programma di riprendere sia M79 sia M93, ma sono riuscito a fare solo quest'ultimo, e quindi per M79 se ne parla forse a fine anno.
Ma mi ostinerò a riprenderlo con l'attrezzatura standard, non credo che cederò al Seestar :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M79 ammasso globulare nella Lepre
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2025, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!!!

Bluesky71 ha scritto:
Ma mi ostinerò a riprenderlo con l'attrezzatura standard, non credo che cederò al Seestar :mrgreen:

Roberto non credo che a te serva un Seestar! Comunque ho ripreso anche M93 :mrgreen:

Ho preparato la griglia ed ho iniziato il montaggio degli oggetti Messier, giusto per capire a che punto ero. Beh, più in dietro di quanto mi aspettassi... In più ho scoperto di avere oggetti ripresi addirittura con la Canon 300D e mai rifatti, insomma, ci sarà da lavorare per completarlo...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010