1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 3628 in leone
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2025, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 288
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ecco la mia ultima ripresa del 7/8 marzo, un po' di sereno dopo giorni nuvolosi mi hanno dato modo si riprendere una delle mie preferite NGC 3628.Il Leone ormai sta sorgendo sempre prima così da darci la possibilità di fotografare le sue numerose galassie.
Acquisizione CDK 17" Moravian G3 16200 RGB 5 ore totali 10Micron GM3000 senza autoguida. Acquisizione ed elaborazione Maxim DL Pro6 e Pixinsight.

Immagine


Allegati:
NGC 3628 RGB 300 min CDK 17 inch Moravian G3 16200 10Micron GM 3000 bis.jpg
NGC 3628 RGB 300 min CDK 17 inch Moravian G3 16200 10Micron GM 3000 bis.jpg [ 1.42 MiB | Osservato 1427 volte ]

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 in leone
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2025, 22:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5421
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!
Per curiosità, come hai fatto la calibrazione del colore? Perchè in rete vedo immagini simili alla tua con un colore tendente al marroncino, ma anche altre immagini con l'alone esterno tendente all'azzurrino.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 in leone
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2025, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 288
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto in realtà, ho solo a fine elaborazione con Pixinsight usando Pixelmath con formula, dato un po' di H beta sottraendolo all'Halfa, ho tolto un po' di rosso a favore del blu..
saluti

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 in leone
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2025, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 in leone
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2025, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3404
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine ha un'ottima definizione :thumbup: , per il colore io la preferirei più "vivace".

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 in leone
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2025, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5261
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 in leone
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2025, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 288
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Manuele eccoti accontentato, ora che la vedo al confronto, la prima era troppo piatta sul marroncino, ora più reale nei colori e meno orlata di scuro.
grazie per il suggerimento non ancora perfetta ma meglio, le foto vanno riviste a giorni di distanza per apprezzarne la qualità e le eventuali correzioni.
Immagine

ciao


Allegati:
NGC 3628 RGB 300 min CDK 17 inch Moravian G3 16200 10Micron GM 3000 tris.jpg
NGC 3628 RGB 300 min CDK 17 inch Moravian G3 16200 10Micron GM 3000 tris.jpg [ 1.37 MiB | Osservato 1263 volte ]

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 in leone
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2025, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2977
Molto bella la seconda!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 in leone
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2025, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 331
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il setup utilizzato ! Direi che nella seconda abbiamo colori migliori ma un nucleo leggermente saturo cosa che nella prima immagine hai contenuto ottimamente !!! La rivedrei ancora un pochino se fossi in me :P

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010