pierpaolo_P ha scritto:
Il cielo in questo periodo scarseggia di oggetti luminosi e estesi.
Questa stagione astrofografica è detta "Galaxy season" perché è tempo quasi esclusivamente di galassie, che a parte M31 (ma ormai devi aspettare il prossimo inverno) sono tutti oggetti non adatti a focali corte. Dirti di aspettare l'estate mi sembra un consiglio sprecato, capsico la necessità di far qualcosa. Punta m81 e fai più ore di integrazione possibile, almeno 4, nella zona c'è anche m82 e qualche altra galassia però molto più debole. Parti con il 250 mm e fai pose il più lunghe possibili.
p.s. Se metti in firma la tua strumentazione (come è consigliabile fare) è più facile darti indicazioni.
Ciao

ho aggiunto la mia strumentazione.
io vorrei ottenere questa composizione, foto allegata.
https://i.imgur.com/61CiJgg.pngperò dubito di poter fare più di 2h di integrazione non avendo la asiair per poter ricentrare il soggetto, immagino sia molto difficile ricentrare il soggetto senza dover croppare tantissimo poi in post produzione o sbaglio ?
si diciamo che allo stato attuale mi trovo nella situazione in cui gli oggetti luminosi richiedono una macchina full spectrum e quelli che si possono fotografare anche con la macchina stock, le galassie, richiedono focali più spinte e più integrazione.