1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sirio A e Sirio B
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
questa sera ho provato a riprendere la stella Sirio con la sua compagna.

Setup:
Intes MK65DL + ASI178MM con filtri RGB Astronomik
Montatura Eq3.2 Onstep
Balcone di casa a Formia (LT)

Seeing scarso ma almeno qualcosa è venuto fuori. :D

Ciao. :wave:


Allegati:
2025-02-23-1809_RGB_ELAPS_SirioAB.jpg
2025-02-23-1809_RGB_ELAPS_SirioAB.jpg [ 159.27 KiB | Osservato 1166 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio A e Sirio B
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2025, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, bel risultato. Per nulla facile con un 150mm.
In passato sono riuscito a riprendere Sirio B con un newton 150.
Sirio A, se non ricordo male è 10mila volte più luminosa della nana bianca.
Ora mi fai venir voglia di provare a vederla nel mio 200mm.
Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio A e Sirio B
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2025, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15789
Località: (Bs)
:clap: Ottimo. :clap:

Voglio fare l'avvocato del diavolo ... :D
Ti torna la risoluzione in secondi/pixel (secondi d'arco ogni pixel)?
L'orientamento sembra corretto.
La distanza angolare SirioA-SirioB dovrebbe essere intorno agli 11 secondi d'arco:
Allegato:
orbita_sirio-b.png
orbita_sirio-b.png [ 31.21 KiB | Osservato 1042 volte ]

Hai pubblicato l'immagine in risoluzione nativa?
Misuro così i pixel sull'immagine che hai pubblicato
Allegato:
2025-02-23-1809_RGB_ELAPS_SirioAB_d.jpg
2025-02-23-1809_RGB_ELAPS_SirioAB_d.jpg [ 248.12 KiB | Osservato 1012 volte ]


120 pixel in orizzontale e 65 in verticale.
Naturalmente puoi avere riscalato l'immagine, questo non lo so. :angel:
Qui si vedono meglio i quadratini dei pixel per contarli sulla tua immagine:
Allegato:
2025-02-23-1809_RGB_ELAPS_SirioAB_din.jpg
2025-02-23-1809_RGB_ELAPS_SirioAB_din.jpg [ 361.17 KiB | Osservato 1011 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio A e Sirio B
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2025, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ti confermo che ho ridimensionato l'immagine. La ripresa nei 3 colori l'ho effettuata con crop a 640x480.

Stasera pubblico le tre immagini RGB a risoluzione originale. Vorrei provare con il filtro passa UV banda dove Sirio B dovrebbe essere più luminosa rispetto a Sirio A. Appena il meteo sarà clemente farò anche questa prova.

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio A e Sirio B
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2025, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao molto affascinante!
Ma che tempi di ripresa hai usato?
Mi stava quasi venendo voglia di provarci ma 11 secondi d'arco ed essendo quasi attaccata alla stellona la vedo impossibile.
Provando a sommare scatti brevissimi in modo da attenuare la stellona? La magnitudine non sarebbe poi così proibitiva. :)

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio A e Sirio B
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2025, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho ripreso a circa 330 ms di esposizione con gain a 350 (il tele è f:12 - 152/1.800mm) - ripresi circa 600 frame per canale, utilizzati il 30% tramite autostakkert.
Sirio B era più "luminosa" nel canale blu rispetto a quello rosso, però Sirio A era maggiormente influenzata dal cattivo seeing.

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio A e Sirio B
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2025, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
a volte ritornano :D
questo è uno degli argomenti più divisivi degli astrofili.
ma dall'immagine postata da ippo ora dovrebbe essere davvero il momento giusto per riprendere Sirio B riducendo al minimo ogni dubbio.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio A e Sirio B
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2025, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No ok rinuncio :D
Non ho quella risoluzione ma quasi tre volte tanto :)

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio A e Sirio B
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2025, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, questi i tre file R G B ottenuti tramite stack dei relativi filmati ripresi con risoluzione 640x480 (Autostakkert).

Ho applicato loro un po' di nitidezza con Registax 6.

Allego anche il risultato di una ripresa (solo canale rosso - 320x240) effettuata una mezz'ora più tardi rispetto alle prime tre.

Ciao.


Allegati:
Commento file: Canale R 640x480 non ruotato
2025-02-23-1816_R.jpg
2025-02-23-1816_R.jpg [ 18.55 KiB | Osservato 845 volte ]
Commento file: Canale G 640x480 non ruotato
2025-02-23-1813_G.jpg
2025-02-23-1813_G.jpg [ 36.33 KiB | Osservato 845 volte ]
Commento file: Canale B 640x480 non ruotato
2025-02-23-1809_B.jpg
2025-02-23-1809_B.jpg [ 25.81 KiB | Osservato 845 volte ]
Commento file: Canale R 320x240 delle ore 18:47 - non ruotato
2025-02-23-1847_R.jpg
2025-02-23-1847_R.jpg [ 9.08 KiB | Osservato 845 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio A e Sirio B
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2025, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
infine allego un'altra immagine ottenuta riprendendo nel rosso e nel blu.
Il verde l'ho creato mixando i 2 canali (rosso e blu).

Ho applicato un Drizzle 1,5X in fase di stack.

Ciao.


Allegati:
Commento file: 640x480 + Drizzle 1,5x - verde sintetico
2025-02-23-1820_R(G)B_ELA.jpg
2025-02-23-1820_R(G)B_ELA.jpg [ 129.48 KiB | Osservato 837 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010