1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M50 ammasso aperto nell'Unicorno
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2025, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggetto del catalogo Messier che non avevo mai ripreso. Chissà che il piccolo Seestar S50 non mi dia una mano nel completare la ripresa di tutti gli oggetti del catalogo Messier!

M50 ammasso aperto nell'Unicorno

4 Febbraio 2025
Località: San Romualdo - Ravenna
Seestar S50 - Live Stacking
Filtro Uv-Ircut - 156x10sec
Elaborazione: Astroart9, Affinity photo2 e Paint Shop Pro2023

Cristina


Allegati:
m50_20250204.jpg
m50_20250204.jpg [ 702.11 KiB | Osservato 1475 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50 ammasso aperto nell'Unicorno
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 422
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sorprendente, le stelle sono molto buone per il diametro. È una elaborazione dell' S50 oppure c'è anche un tuo tocco?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50 ammasso aperto nell'Unicorno
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2025, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! Questa è la mia elaborazione del file in formato .fit. Allego l'elaborazione del Seestar.

Cristina


Allegati:
m50-seestar.jpg
m50-seestar.jpg [ 1.87 MiB | Osservato 1399 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50 ammasso aperto nell'Unicorno
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2025, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
immagine davvero molto bella,il seestar si presenta sempre di piu' come un oggetto molto funzionale,credo possa riservare davvero molte soddisfazioni,complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50 ammasso aperto nell'Unicorno
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2025, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50 ammasso aperto nell'Unicorno
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2025, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15819
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50 ammasso aperto nell'Unicorno
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2025, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 422
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Grazie! Questa è la mia elaborazione del file in formato .fit. Allego l'elaborazione del Seestar.

Cristina


Bella anche quella del seestar, ovviamente c'è rumore per la scarsa integrazione :ook:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50 ammasso aperto nell'Unicorno
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2025, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti! Come ho già detto in altri post bisogna prendere il Seestar per quello che è: un bel giocattolino che lavora in altazimutale. Non sostituisce l'attrezzatura fotografica, ma la affianca. E' veloce, versatile e personalmente mi sta permettendo di dedicarmi a quegli oggetti che per tanti motivi non farei con l'attrezzatura dell'osservatorio.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50 ammasso aperto nell'Unicorno
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2025, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 422
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altazimutale? dipende :)
Un astrofilo che conosco si è costruito un cuneo equatoriale con la stampate 3D e fa belle foto!!


Allegati:
Immagine WhatsApp 2025-02-11 ore 10.03.51_7d3e0e0b.jpg
Immagine WhatsApp 2025-02-11 ore 10.03.51_7d3e0e0b.jpg [ 174.14 KiB | Osservato 1268 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50 ammasso aperto nell'Unicorno
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2025, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello! Quindi funziona anche senza una specifica funzione del Seestar? Avevo capito che mancava la funzione che facesse capire al Seestar che lavorava in equatoriale anzichè in azimutale.
Nel frattempo ho rimesso mano all'immagine perchè dal pc dell'ufficio le stelle mi sembravano un pò sacrificate, forse le avevo tenute troppo piccole.

Cristina


Allegati:
m50_20250204.jpg
m50_20250204.jpg [ 708.22 KiB | Osservato 1156 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010