1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2025, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 142
Località: Firenze
sto usando la versione demo di pixinsight quindi sono agli inizi
ho fatto la calibrazione dei frame di fits a colori con bias dark e flat tramite lo script di batch processing e fin qui tutto bene
quando però faccio l'image integration dei light ottenuti dal processo precedente, nonostante quest'ultimi
siano tutti puntiformi, ottengo questo risultato:

Allegato:
m33.jpg
m33.jpg [ 1.61 MiB | Osservato 663 volte ]


immagine mossa e con fondo rosso

dove sbaglio?

v


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2025, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5161
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Prima d’integrare le immagini bisogna allinearle. Il tool di PixInsight sarebbe “StarAlign”, in cui carichi tutte le immagini calibrate, ne selezioni una come immagine di riferimento ed una cartella di destinazione.
Dopo questo processo puoi procedere con “ImageIntegration” per sommarle e creare il master.

P.S. per il fondo rosso, a patto che tu abbia selezionato il giusto pattern della matrice di Bayer del tuo sensore, ci sono i tools chiamati “BackgroundNeutralization” e successivamente “ColorCalibration” che funzionano abbastanza bene soprattutto su riprese di galassie, per sistemare le cose.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2025, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3414
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però lo script di batch processing che dici di usare dovrebbe anche farti l'integrazione.. perché la fai manualmente?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2025, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 142
Località: Firenze
grazie daniele.

manu, sto imparando ad usare PI in previsione - forse - di acquistarlo.
costi a parte però dovrei acquistare anche il pc e per il momento non sa da fare

ho visto che è possibile fare l'integrazione anche dal batch processing, però al momento faccio un passetto alla volta
tanta carne sul fuoco alla fine ci si scotta... :D

v


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2025, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3414
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io al posto tuo la farei fare a PI, parlo ovviamente dell'integrazione tramite lo script WBPP. Se i frame sono puntiformi, forse hai sbagliato a selezionarli e hai pescato quelli non registrati, o PI era impostato solo per calibrarli e non metterli a registro.
Lo script è fatto apposta per fare tutto e non funziona affatto male.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010