1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: In quale fase fare la deconvulsione ?
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2025, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2016, 21:40
Messaggi: 145
Ciao :)

Vorrei chiedere, in quale momento del processo fate la Deconvoluzione usando Siril?

è necessario farla sull'immagine lineare, prima di eseguirla la si può semplicemente ritagliarla, estrarre lo sfondo e calibrare il colore giusto?

o usi la deconvoluzione su Siril o la applichi tramite il programma Astrosharp, quale pensi sia meglio?

ma vedo che è possibile fare la deconvoluzione anche tramite graxpert, in questo caso è facilmente possibile scegliere se applicarla alla nebulosa o solo alle stelle, per graxpert è possibile farlo tramite Siril?

se volessi fare anche una Correzione Stellare Allungata e Saturata in Siril, questa pure dev'essere fatta su dati lineari, ma dovrei farlo prima o dopo la deconvoluzione ?

Per favore, ho bisogno di un consiglio :)

_________________
Star Adventurer GTI - Canon 50d (stock) - Canon 2000d (stock) - Canon 55-250mm STM; Sigma 70-300mm; MTO 500mm f8 M42 - 3W-5CA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2025, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1124
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so risponderti un merito a Siril ma poco cambia, la deconvoluzione va fatta dopo aver rimosso in gradienti, dopo la calibrazione colore, prima della riduzione del rumore, assolutamente in fase lineare.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2025, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti ha detto Pierpaolo, anche io la eseguo prima di ogni azione che alteri in qualche modo l'immagine, prima di separare le stelle dal soggetto e di tirare le curve. Tutto il resto viene dopo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2025, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2016, 21:40
Messaggi: 145
@pierpaolo_P
@Danziger

il processo di modifica dovrebbe essere:
1) ritaglio
2) estrattore di sfondo di Siril
3) calibrazione del colore
4) deconvulsione (ma se fai la deconvulsione) non puoi usare Astrosharp correttamente come ho sentito in questo video quindi forse devo evitare la deconvulsione?
https://www.youtube.com/watch?v=hFECi3D ... Ryb1NoYXJw

5) Correzione stelle sature
6) Correzione stelle allungate dopo
https://www.youtube.com/watch?v=VNAcOcp ... lsIA%3D%3D

tutto sopra da fare in lineare.

7)stretch
8)Astrosharp

Ma fin quando sono in lineare, cambiando l'ordine sopra cambia qualcosa ?

_________________
Star Adventurer GTI - Canon 50d (stock) - Canon 2000d (stock) - Canon 55-250mm STM; Sigma 70-300mm; MTO 500mm f8 M42 - 3W-5CA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2025, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5164
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non entro nel merito perchè non conosco Siril ma mi soffermo solo sul termine usato “deconvulsione” che sembra il nome di una terapia per chi soffre di epilessia.

“Deconvoluzione” suona meglio. :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010