1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2025, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2016, 21:40
Messaggi: 145
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi se sapete a cosa sono dovuti questi anelli che ho trovato sulle foto scattate due sere fa ?
guardando le lenti dell'obbiettivo non era presente umidità, c'era sul barilotto ma non sulla lente frontale o nelle altre.

ho usato il canon 55-250mm a f6.3 e ho fatto 25 scatti di calibrazione come dark,bias,flat

https://i.ibb.co/2WCG4sK/1.png
https://i.ibb.co/sK0v69F/2.png
https://i.ibb.co/vxfZDPz/3.png
https://i.ibb.co/nsXGNzh/5.png
https://i.ibb.co/52Q29GX/6.png

la prima foto di Andromeda è 8 minuti di integrazione, poi mi sono reso conto che stava tramontando e cosi ho cambiato soggetto e sono andato su Orione.
La presenza di quel cerchio mi limita molto nella possibilità dello sviluppo, credevo fosse presente nella foto di Andromeda perchè erano solo 8 minuti di esposizione totale...ma la foto di Orione è circa 1h.45 minuti.

potrebbe essere che mi sono dimenticato un filtro UV montato sull'obbiettivo e ha creato questa distorsione nella luce ?
nella singola foto non si nota nulla:
https://i.ibb.co/bdjCspK/image.png

l'esempio di uno dei flats:
https://i.ibb.co/DpVVgfy/image.png
https://i.ibb.co/0GJYTcF/image.png
poi un'altra cosa che non avevo capito, era come mai quando ho scattato con la Canon 50d le foto mi sono venute in portrait mode anziché la classica posizione orizzontale ? forse era dovuto al fatto che la fotocamera era posizionata in maniera un pò inclinata per via della posizione di orione in quel momento ?

che poi considerando che Andromeda è stata scattata in orizzontale e l'altra in verticale, quel cerchio risulta essere molto marcato proprio nello stesso punto della foto, nel posto in cui ero non c'erano luci.

-a cosa sono dovuti e come posso toglierli se possibile ?

_________________
Star Adventurer GTI - Canon 50d (stock) - Canon 2000d (stock) - Canon 55-250mm STM; Sigma 70-300mm; MTO 500mm f8 M42 - 3W-5CA


Ultima modifica di Rosssiiii il lunedì 27 gennaio 2025, 11:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Non vedo le tue foto. Il link apre un sito pieno di cose fuorvianti.
Dovresti inserire le foto nel forum come allegato. :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2016, 21:40
Messaggi: 145
ippogrifo ha scritto:
Non vedo le tue foto. Il link apre un sito pieno di cose fuorvianti.
Dovresti inserire le foto nel forum come allegato. :angel:

credo che imgur sia temporaneamente offline

_________________
Star Adventurer GTI - Canon 50d (stock) - Canon 2000d (stock) - Canon 55-250mm STM; Sigma 70-300mm; MTO 500mm f8 M42 - 3W-5CA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2016, 21:40
Messaggi: 145
ippogrifo ha scritto:
Non vedo le tue foto. Il link apre un sito pieno di cose fuorvianti.
Dovresti inserire le foto nel forum come allegato. :angel:

ho modificato i links, ho usato un diverso server per caricarli.
strano che imgur mi abbia mollato, l'ho usato per più di 10 anni :facepalm:

_________________
Star Adventurer GTI - Canon 50d (stock) - Canon 2000d (stock) - Canon 55-250mm STM; Sigma 70-300mm; MTO 500mm f8 M42 - 3W-5CA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Ne carico una a mo' d'esempio sul forum, così è più facilmente fruibile:
Allegato:
2.png
2.png [ 1.6 MiB | Osservato 949 volte ]

(l'ho riscalata leggermente).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Togli l'orientamento automatico nei settaggi della reflex.

Una volta che hai deciso la lunghezza focale da usare, blocca la ghiera dello zoom mediante un pezzo di nastro adesivo ghiera/barilotto. Disabilita stabilizzazione obiettivo.

Che software usi per fare somma e calibrazione? Riesci a fare una cartella con tutto dentro e condividerla? (puoi usare wetransfer condividendo un link)

Complimenti perché, pur essendo prime prove, guardando Orione vedo che sei partito molto bene! :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai usato i flat?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
sembrerebbe vignettatura, ma mi sembra un po' troppo esagerata però!
qual è il treno ottico?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Ne aggiungo un'altra significativa come esempio, nel caso in cui qualcuno che magari può esserti di aiuto avesse difficoltà a raggiungere il link:
Allegato:
6.png
6.png [ 1.01 MiB | Osservato 877 volte ]

:angel: :angel: :angel:

Sembra quasi che ci sia una fonte luminosa importante pochi gradi fuori dall'inquadratura ... :think: :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il forte gradiente l'impressione è che siano stati usati male i flat.
Infatti un sovradosaggio degli stessi può causare una inversione della vignettatura in certe zone. e se i flat non sono stati presi in modo corretto possono non essere così lineari causando anche il gradiente laterale (ma ritengo più plasuibile una sorgente luminosa fuori campo).
Per questo ho chiesto se sono stati usati i flat e non sarebbe male avere a disposizione sia una foto senza alcun passaggio eleborativo oltre a un flat.
Per inciso quando si chiede un aiuto oltre a postare il file con il problema è buona norma spiegare tutti i passaggi allegando anche almeno un file per tipo in formato non elaborato. Quanto meno è possibile cercare di ripetere l'elaborazione comprendendo il problema.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010