Ciao

qualcuno ha avuto esperienze con quel tipo di lente che io vorrei usare per delle foto di deep sky ?
https://it.aliexpress.com/item/10050014 ... pt=glo2itasembra il samyang 500mm f6.3.
1) come posso testare a casa quanto è nitida una lente a specchio come quella, prima di andare a fare una sessione di astrofotografia? Usando una dima da stampare ?
2) per quanto riguarda il samyang 500mm f6.3 e i suoi simili (quello che ho trovato su un'altro sito sarebbe proprio un Walimex f6.3) ho letto che in genere ha poco contrasto, ma facilmente correggibile in post produzione e che soprattutto la ghiera di messa a fuoco non rende facile far fare la messa a fuoco all'infinito.
di vecchie lenti ci sarebbero il MTO 500/8 ,Nikkor Reflex 500/8; l'MTO "3M-6A" 500/6,3, Rubinar 500mm f 5.6 o f8 ma però ho sempre un pò paura di trovarli un pò in cattivo stato di conservazione e comprandoli usati poi non ci sarebbe modo di fare il reso.
- l'MTO 500 f8 è il più popolare, ma forse f8 è troppo chiuso come diaframma ? ne ho trovato uno a 80€
-il rubinar 500mm f5.6 sarebbe perfetto perchè molto più luminoso, costa di più però ed è molto più raro
-alternativa potrebbe essere un obbiettivo tra i vari 150-600 o 150-500 della sigma o tamron, se ne trovassi uno usato a poco prezzo, costerebbero un pò di più ma potrei usarli anche nella fotografia di tutti i giorni...sono indeciso sul da farsi