1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,

avendo approfittato di una serata buona ma avendo deciso all'ultimo minuto di fotografare, ho fatto "una veloce" sui due oggetti in titolo con il piccolo Samyang 135mm sulla Heq5 e camera Poseidon C.
Purtroppo il tempo utile per la IC2118 è molto breve per me e la sua posizione prima del meridiano purtroppo "interseca le luci dei lampioni sulla strada" e per questo motivo ho dovuto croppare parecchio perchè i gradienti erano letteralmente scandalosi! Un pò meglio per la Catena di Markarian nell'ammasso della vergine, direi simpatico quadretto con tante "galassiette".

Ho ripreso 3h per ognuna delle due foto che propongo, la IC2118 forse un pò esasperata a causa della esigua integrazione...mi sono comunque divertito. :roll:


Allegati:
IC2118.jpg
IC2118.jpg [ 1.97 MiB | Osservato 714 volte ]
MarkarianChain.jpg
MarkarianChain.jpg [ 1.94 MiB | Osservato 714 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
la IC2118 forse un pò esasperata a causa della esigua integrazione...mi sono comunque divertito. :roll:

non so se è esasperata, a me non sembra. I colori forse si possono migliorare, ma mi pare ci sia molto segnale senza avvertire stretch eccessivo :thumbup:

Sulla Markarian il colore mi pare meglio, hai degli anelli scuri attorno alle galassie M84, M86, M87 che forse sono artefatti, ma il quadro nel complesso è piacevole da esplorare :clap:

Dico che se ti sei divertito hai raggiunto lo scopo, non devi farci altro 8)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao piu carina la catena
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quante galassie in quel campo! Posso usare la tua immagine come mappa per le mie riprese :D
Belle riprese!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 1:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima la Catena a questa focale! ma anche la prima, comunque.
Poca integrazione ma veramente ottimi risultati, forse sottovaluti il tuo cielo? :)

Cieli sereni e complimenti


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie a tutti per il passaggio :D

Sicuramente entrambe migliorabili, in realtà l’idea era quella (minimo) di bissare la serata e spero di farlo, anche se le previsioni non sono a favore per il momento. Motivo per cui ho deciso di elaborare comunque anche se frettolosamente e superficialmente. Attendo qualche settimana e poi magari riprendo i master per correggere gli errori, soprattutto quelli menzionati da Manuele sulle galassie M84-86-87 che effettivamente hanno un problema…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembrano dei buoni risultati!

Bravo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Daniele, mi sembrano entrambe notevoli, anche se la mia preferenza va al largo campo di galassie nella Vergine, che è sempre uno spettacolo incredibile, non importa a quale focale venga ripreso. Mi sembra che IC 2118 risenta più dell'integrazione modesta complessiva, anche se risulta parecchio apprezzabile. Infine, il divertimento è la molla che ci spinge a questa passione, condivido pienamente :)

Cari saluti

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Danziger e Roberto :please:

Si, “la testa di strega”, bassa e debole, necessita d’integrazione. Sul singolo frame da 300” a f3.8 c’erano solo le stelle e credevo che nemmeno venisse fuori.
Il largo campo sull’ammaso invece è sicuramente più alto, ripreso dopo mezzanotte e quindi in una zona di cielo a me più favorevole. In più la luce delle “galassiette” essendo più concentrata (diciamo così) è stata più semplice da estrapolare…
È stato comunque divertente tirar fuori il segnale e vedere che usciva il ragno dal buco! :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle entrambe :obs:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010