1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 417
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2025, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Denominata Ragno, classica nebulosa ad emissione in Auriga.
Non il massimo a focale bassa, ho provato a cercare l'ossigeno ma non l'ho trovato, o meglio è talmente debole che per farlo risaltare avrei fatto danni in postproduzione.
comunque questo è il risultato

Canon 400mm F5.6
Moravian 8300 @-20
Filtri S2,HA,O3 8nm
Osservatorio Luna
HA: 10m X 60
O3: 10m X 70
S2: 10m X 70
Elaborazione classica HP

Risoluzione piena qui: https://flic.kr/p/2qJ5sVt

Commenti e critiche sempre ben accetti.
Cieli sereni


Allegati:
ragno sho rid1.jpg
ragno sho rid1.jpg [ 1.74 MiB | Osservato 919 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2025, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15824
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Ottimo Lavoro! :clap: :clap: :please:
Il Canon 400/5.6 è il biancone alla fluorite, immagino (focale fissa). :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2025, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ma bella bella!!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2025, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2025, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Daniele e Cristina per il passaggio.
Grazie Costanzo, no è il bianchino:) a focale fissa 5.6, ha vetri ED, non penso usi fluorite.
Ogni tanto mi viene voglia di prendermi un biancone usato ma tra il rischio di trovarlo scollimato e i problemi che può dare l'IS anche spento lascio perdere.

Cieli sereni


Allegati:
20240322_111244_copy_1440x1920.jpg
20240322_111244_copy_1440x1920.jpg [ 517.7 KiB | Osservato 879 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2025, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran dettaglio :thumbup:
..infatti non è una zona ricchia di O3, è quasi esclusivamente Ha: in merito a questo sei sicuro dei colori? Sembrerebbero un po' spenti, dovrebbe esserci molto più rosso... anche se online se ne vedono di tutti i colori :crazy:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2025, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Manuele, hai ragione è un po spenta in generale ma altrimenti mi usciva un po di rumore ed ho preferito lasciarla così per non toccarla troppo altrimenti faccio danni :)
Per i colori boh.. ho usato la classica SHO ma con rimozione del verde come di solito uso.
Il rosso in questo caso non c'è mai a meno usare un altra palette tipo HOO o altro, ma ci dovrei ancora studiare sopra
Grazie e cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2025, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 422
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Quella che proponi è una possibile soluzione
Carina
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa! :ook:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010