1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sotto l'equatore: M10.
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 14:37 
cari amici,

approfittano di n cielo tecnicamente sereno, ma con una fastidiosa foschia, sono scivolato appena a sud dell'equatore celeste, per riprendere uno dei tanti globulari in Ophiucus, M10.

Al solito, la trovate qui alla data del 14 marzo:
http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... leria.html

10 immagini da 2 minuti, mediate e poi elaborate. C11@f/5, SBIG ST-8XME NABG, Vixen New Atlux.

Questa immagine ha per me un valore speciale, nonostante il cielo non ottimale: mentre il tele acquisiva la sequenza, ero affaccendato nel prendere alcune misure notturne per l'installazione di una nuova montatura, una Paramount ME. Presto, infatti, il Virtual telescope disporrà di due telescopi quasi gemelli, entrambi basati su ottica C11 e SBIG ST8-XME più ruote portafiltri. Il tutto oltre ai telescopi solari e ovviamente interamente utillizzabile in remoto, via Internet. Insomma, spero che M10 sia di buon auspicio! :)

Cieli sereni,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti Gianluca,
il VTBAO sta sfornando immagini su immagini!! notevole!

Io adoro i globulari,quindi questo m10 non puo' che piacermi assai! :)

Complimenti anche per "la montaturina" nuova ;)
Vai alla grande..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, gran bel globulare, fai coppia con Franco.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E vai, non ci si sta più dietro con tutte ste belle foto.

Anche M94 mi piace, forse me l'ero persa ?

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissima foto. Non sarebbe magari ora di dividere in sezioni quella pagina piena di foto?
Finché erano "poche", va bene ma adesso che son tante magari...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Gianluca.
Peccato per il leggero effetto di coma che si avverte ai bordi.

Desidero chiederti se in futuro puoi indicare direttamente il link alla pagina dell'immagine che presenti.
E' più comodo per il visitatore, piuttosto che scorrere di volta in volta tutta la galleria alla ricerca dell'oggetto.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 20:44 
Ringrazio tutti per aver voluto dare un'occhiata e lasciare un commento.

Sto lavorando all'idea di realizzare una pagina per soggetto, anche perché concordo sulla poca praticità, ormai, della enorme tabella del sito. E, come modello, ho proprio quello di Gianni, che nelle proprie pagine presenta anche i dettagli tecnici :)

A presto,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010