1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 10:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2025, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,
esattamente dieci anni fà , il 6 Gennaio 2015 ero sul Passo San Boldo -Treviso- e fotografavo questa Nebulosa Medusa .

Ora questo straordinario 2024 appena passato mi ha consentito di fare quello che avevo in mente da anni , ossia la Medusa in un Classico Hubble Palette S2HaO3 .

Si tratta di un Mosaico composto di 4 pannelli

Per piu info

https://maurosky.webador.it/ic-443-jellyfish-nebula-s2-ha-oiii

Mauro


Allegati:
IC443-Jellyfish-Nebula-S2_Ha_O3-fine-RIDOTTA.jpg
IC443-Jellyfish-Nebula-S2_Ha_O3-fine-RIDOTTA.jpg [ 325.31 KiB | Osservato 728 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2025, 16:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca, un lavoro molto impegnativo, soprattutto a focale così lunga!
Non ricordavo di aver mai visto la Medusa così da vicino :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2025, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bluesky71 ha scritto:
Urca, un lavoro molto impegnativo, soprattutto a focale così lunga!
Non ricordavo di aver mai visto la Medusa così da vicino


Ciao Roberto !
un pochino complessa si... :D

Allego anche parte delle informazioni che ho riportato nel sito a beneficio di tutti

" Questo tipo di immagine derivante da filtri selettivi ci indica che siamo in presenza di "colore mappato" e non "falsi colori " .
La mappatura come ad esempio la S2HaO3 comporta una precisa assegnazione delle frequenze dei filtri ai canali RGB con caratteristiche e tonalità tipiche , mentre per "falsi colori" si intende uno schema identificativo supportato da una palette che non necessariamente attiene alle emissioni gassose .
Entrambe sono legittime per aumentare la leggibilità del soggetto ma solo il colore mappato descrive con precisione la collocazione delle emissioni intercettate con i filtri narrow ."



La Hubble Palette è famosa da quando nel 1995 il telescopio spaziale Hubble ha reso celebre la foto dei Pilastri della creazione assegnado nell'immagine composita: verde per l'idrogeno, rosso per lo zolfo ionizzato singolarmente e blu per gli atomi di ossigeno a doppia ionizzazione .


Original Hubble Space Telescope photo >> https://en.m.wikipedia.org/wiki/Pillars_of_Creation - Wikipedia


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella! bravo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2025, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 756
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Mauro!

Volevo chiederti come procedi per i colori SHO.
S rosso, H verde, O blu. Ma dopo non rimuovi un pò si verde?

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12978
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I mosaici soprattutto a lunga focale restituiscono immagini davvero spettacolari !!! Bravo :P

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Skiwalker ha scritto:
Molto bella! bravo!

Ciao grazie e complimenti per il tuo impegno nelle trasferte ed ai buoni risultati !

rey ha scritto:
Bellissima Mauro!

Volevo chiederti come procedi per i colori SHO.
S rosso, H verde, O blu. Ma dopo non rimuovi un pò si verde?


Ciao , si il canale Ha espresso in Green viene da mè un pò attenuato in Pix , senza dimenticare appunto che e' Ha .

cfm2004 ha scritto:
Gran dettaglio!

Ciao Cristina , in questo caso sono tornato al Real_Pixel

@Amadeus I mosaici soprattutto a lunga focale restituiscono immagini davvero spettacolari !!! Bravo :P
Ciao , grazie , è stata l'occasione per testare tutta una serie di script in Pix che anni fà non c'erano...

Ho sempre usato questa palette anche perchè è una buona base di partenza per chi volesse poi dirigersi verso il falso colore oppure al tecnicolor...

Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3042
Molto bella con notevoli dettagli!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010