1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attorno la VDB27 B10-B7
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2024, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5332
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il mio secondo scatto fatto qualche sera fa, durante queste nottate fortunate!..ho scelto una zona di oscure nel Toro, la mia attenzione è caduta su B7-10 e compagnia..ricorda molto la testa di "Alien"
Dati: 60 x 300 sec ( 5 ore) gain 5 @ -15° c + 55 dark + 30 flat e darkflat
Filtro: Astronomik UV/IR Block L2
Montatura: EQ6 pro
Ottica: Takahashi FSQ106
Sensore: QHY168C
Cam guida e tele: asi120mm su Scopos 62/520
Software acquisizione: nina e phd2
Software sviluppo: AstroPixelProcessor e Photoshop
Temperatura esterna: 4 ° C - Umidità 56%

Immagine

Spero vi piaccia! e buon 2025 a tutti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attorno la VDB27 B10-B7
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2024, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5174
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Spettacolare! Un’elaborazione perfetta: una resa tridimensionale, tutto in totale armonia, complimenti!

Buon 2025.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attorno la VDB27 B10-B7
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2024, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luca, molto bella anche questa ripresa, un sensore colore, sotto ad un cielo ottimo con una strumentazione di qualità restituisce immagini di ottimo livello, con un impiego di tempo e un post-processing tutto sommato modesto (rispetto all'acquisizione ed al processing in LRGB). Ovviamente conta anche la tua esperienza che negli anni è diventata importante.

Cari saluti, felice anno nuovo con tante notti serene...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attorno la VDB27 B10-B7
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2024, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3038
Immagine molto bella!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attorno la VDB27 B10-B7
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2025, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima questi soggetti sono i miei preferiti.
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attorno la VDB27 B10-B7
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine di impatto :thumbup: ma proverei a dosare meno denoise in quanto vedo le polveri un po' spianate, soprattutto quelle periferiche più deboli.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attorno la VDB27 B10-B7
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa con colori molto belli! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attorno la VDB27 B10-B7
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 18:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero molto bella, complimenti!
Su questo tipo di oggetti, e con un cielo buio, le camere a colori performano davvero molto bene e sicuramente non fanno rimpiangere i sensori mono.
Curiosa la forma a testa di Alien, adesso che me l'hai fatta notare è davvero molto evidente :shock:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attorno la VDB27 B10-B7
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2025, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel lavoro anche su questa immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attorno la VDB27 B10-B7
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2025, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5332
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti!..ehh si Astromanu, forse col denoise un pò ho esagerato..vedo se mi vien voglia di riprovare, ma son già contento così

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010