1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 5:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messier 1
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5174
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,

finalmente un pò di sereno, seppur ventoso, il meteo mi ha concesso un paio di serate per provare la Poseidon C anche con il cassegrain.

Il target è stato la tanto agognata "Nebulosa del Granchio" Messier 1!

Strumentazione:
Tecnosky Classical Cassegrain f12 @f8 con riduttore 0,67X
Player One Poseidon C pro
Filtro Optolong L-Ultimate
Su Skywatcher EQ8R
140x300" in due notti.
Non è stato per nulla semplice la guida con il vento, infatti ho dovuto scartare una ventina di pose e comunque alcune impiegate non erano esattamente ottime.
Per la post produzione mi sono attenuto alla risposta cromatica sensore/filtro ma non escludo di provare a divertirmi con altre palette...questo è quanto.

Allego anche un crop sulla nebulosa.

https://flic.kr/p/2qCB8Xs


Allegati:
M1_Forum.jpg
M1_Forum.jpg [ 1.85 MiB | Osservato 813 volte ]
m1_crop_Forum.jpg
m1_crop_Forum.jpg [ 1.57 MiB | Osservato 813 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 1
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 11:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bella! :clap:

Per curiosità, com'è orientata la foto?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 1
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Moooolto bella!! che dettagli! :ook:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 1
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5174
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Luca e Kapp!

kappotto ha scritto:
Per curiosità, com'è orientata la foto?


Ora mi metti in difficoltà :oops: :lol:

A spanne: Nord in alto

Orientazione: -102,671 gradi

Circa:


Allegati:
IMG_8215.jpeg
IMG_8215.jpeg [ 181.55 KiB | Osservato 780 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 1
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 14:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
B&W ha scritto:
Grazie Luca e Kapp!

kappotto ha scritto:
Per curiosità, com'è orientata la foto?


Ora mi metti in difficoltà :oops: :lol:

A spanne: Nord in alto

Orientazione: -102,671 gradi

Circa:

E che volevi solo applausi? :mrgreen:

Immagine comunque impressionante. Visualmente io penso di aver osservato con UHC solo il filamento più grosso e luminoso. Per la prossima volta però mi stampo la tua foto e la uso mentre osservo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 1
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima risoluzione nella ripresa, per quanto riguarda la risposta cromatica sensore/filtro, hai scomposto i canali e poi li hai ricombinati?

Cari saluti :wave:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 1
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine con un eccellente tridimensionalita' ! Per i colori non saprei dirti visto il filtro utilizzato ..... Non ho mai ripreso M1 in banda stretta

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 1
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5174
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie a tutti per l’apprezzamento :please:

Amadeus ha scritto:
Per i colori non saprei dirti visto il filtro utilizzato ..... Non ho mai ripreso M1 in banda stretta


roberto_coleschi ha scritto:
per quanto riguarda la risposta cromatica sensore/filtro, hai scomposto i canali e poi li hai ricombinati?


Per questo risultato non ho splittato i canali. Ho solo usato “Background neutralization” e “Color calibration” come prima fase del flusso.
Dopo aver terminato l’elaborazione, per curiosità, ho fatto anche una prova sui tre canali separati ed ovviamente il risultato è stato il medesimo. La prova da fare è quella di ricombinarli in una palette diversa per capire i margini…
In generale ho trovato il risultato abbastanza coerente con altre immagini fatte con lo stesso filtro…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 1
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, dettagli fantastici.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 1
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 756
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima e gran risoluzione!
Interessante questo tele, un ottimo campo corretto!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010