Un nuovo saluto a tutti.
Pubblico un'altra immagine ibrida banda larga + stretta. La focale è sempre a 1675mm con il C9 ridotto, filtri Ha+O3+B e composti RGB in tale sequenza. Il soggetto è la nebulosa IC405 in Auriga che presenta una vasta zona a emissione Ha, e una zona con nubi scure che riflettono l'azzurro della stella principale AE Aurigae. Proprio questa riflessione (essendo spalmata su largo spettro) non viene rilevata dai filtri a banda stretta, motivo per cui ho impiegato un classico filtro Blu.
La AE Aurigae (HIP 24575) viene chiamata
runaway star, in quanto pare che essa sia stata misteriosamente espulsa dalla grande nebulosa di Orione circa 2,5mln di anni fa. Questa teoria è conseguenza dell'evidente e notevole moto proprio della stella, moto che la porta ad attraversare la nube IC405 e ad eccitarne gli atomi di idrogeno seguendo la canonica serie di Balmer. La stella avrebbe tutte le carte in regola per lasciare la Galassia, non fosse per il fatto che la sua strepitosa temperatura è correlata ad una vita residua molto breve.
Le riprese sono di inizio novembre; ho integrato 5h½ Ha, 3h½ O3, 6h½ per il Blu sulla 2600 mono. Il tutto come sempre dal giardino di casa in quel di Treviso, Bortle 6.
Come al solito allego l'immagine riscalata alla massima dimensione permessa dal forum.
Allegato:
#IC405_2600.jpg [ 1.99 MiB | Osservato 954 volte ]
Grazie per la visita.
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.